
CIASPOLATA AL MONTE PORE – PASSO GIAU
Data
08 Dicembre 2019
Luogo
RIFUGIO FEDARE
Costo
senza-bus | 25.00 € |
con-bus | 40 € |
Le prenotazioni sono chiuse,
per maggiori informazioni contattaci
La neve non si è fatta attendere e per l’Immacolata Dolom-Eat organizza una ciaspolata in uno degli scenari più meravigliosi delle Dolomiti!
🚌 Da Padova – Fossó e su richiesta Marghera e Treviso
Prezzo con bus € 40: bus + accompagnatore + guide alpine (1 ogni 20 persone) + kit a sorpresa #DolomEat + assicurazione.
🚘 Possibilità di raggiungerci in auto
Prezzo senza bus € 25: accompagnatore + guide alpine (1 ogni 20 persone) + kit a sorpresa #DolomEat + assicurazione.
PROGRAMMA:
Partenza del bus da Padova ore 6.00 presso Fratelli Rigato in Via della Regione Veneto, ore 6.15 a Fossò Piazza Aldo Moro, su richiesta fermata a Marghera Check in Panorama ore 6.35, Treviso Nord ore 7.00 distributore all’uscita del casello.
Per chi ci raggiunge in auto l’appuntamento è alle ore 10.00 al Rifugio Fedare.
Dal Rifugio Fedare indossiamo le ciaspe e iniziamo il nostro percorso ( a breve la descrizione del tragitto) medio – facile.
Ciaspolata in totale sicurezza accompagnati dalle Guide Alpine della Val di Zoldo.
il pranzo è al sacco o per chi vuole al ritorno in rifugio.
La partenza per il rientro è prevista alle ore 16.30.
Possibilità di noleggiare le ciaspe e bastoncini al prezzo di 8€ (inserire la richiesta nelle note aggiuntive. Questa quota si paga in loco.)
Numero minimo di partecipanti per confermare l’evento 35. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo verrà annullato l’evento e le quote verranno rimborsate.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
✔️ scarponcini da trekking
✔️ ciaspole e bastoncini (noleggiabili su richiesta al momento della prenotazione)
✔️ abbigliamento da trekking invernale o tuta da sci per chi non ne disponesse
✔️ guanti e cappello o fascia
Vuoi iscriverti?
Istruzioni per la prenotazione on-line.
1️⃣ insererire il numero di partecipanti nella banda rosa e cliccando prenota.
2️⃣ Inserire i dati richiesti.
3️⃣ Scegliere la modalità di pagamento.
- Paypal. Al momento della prenotazione verrà richiesta solamente l’autorizzazione di prelievo. L’addebito nella vostra carta avverrà quando Dolom-Eat deciderà di prelevare le quote (per questo motivo ad alcuni arriva una doppia mail da paypal o dalla banca ma fate attenzione, la quota è addebitata solamente la seconda volta!)
- Bonifico.
Seguirà una mail di conferma quando verranno accreditate le quote.
Qualche giorno prima dell’evento verrà inviato un reminder per ricordarvi il nostro appuntamento.
Termini e condizioni di vendita per eventuali disdette qui.
Per informazioni:
349.1880402 Valentina – info@dolom-eat.it
IL PASSO
Il Passo Giau può essere raggiunto sia da Cortina, che da Colle Santa Lucia che da San Vito: una volta arrivati in cima si rimane a bocca aperta per il panorama che da qui si può ammirare. Le Dolomiti più belle, sono proprio a portata di mano: il monte Nuvolau, l’Averau, la Marmolada, le Tofane, il Cristallo, la Croda Rossa, il Pelmo….
Il Passo Giau è da sempre stato un passo storicamente importante. Per molti secoli fu palcoscenico di accese dispute tra Ampezzani e Sanvitesi che volevano contendersi i verdi pascoli del passo, fino a quando non venne costruito un muro di pietra, la Muraglia del Giau, ancora oggi visibile. Un tempo segnava anche il confine tra Impero austriaco e la Repubblica di Venezia: a testimonianza resta un cippo confinario che oggi delimita i confini del comune di San Vito di Cadore e Colle Santa Lucia. (www.dolomiti.it)
COME ARRIVARE
Come arrivare in auto
Dall’A22 del Brennero, uscita Egna-Ora, proseguire per Cavalese, Moena, Falcade. Superato Canale d’Agordo tenere la sinistra in direzione Alleghe e Selva di Cadore.
Dall’A27 Venezia-Belluno, uscita Pian di Vedoia, proseguire per il Cadore. Arrivati a Longarone, svoltare per Forno di Zoldo, Zoldo Alto e Selva di Cadore, da qui seguire le indicazioni per il Passo Giau.
Da Cortina: da Pocol seguire le indicazioni per Passo Giau/Selva di Cadore.