Partenza con il nostro bus GT
- ore 6.00 da Piazza Aldo Moro a Fossò
- ore 6.20 dal check point del Panorama a Marghera
- ore 6.40 Meolo – Roncade parcheggio uscita autostrada
Lungo il tragitto sosta tecnica.
Arrivo a Most na Soči, conosciuto in italiano come Santa Lucia d’Isonzo, è un piccolo centro molto piacevole per passeggiare in relax nella natura, grazie anche al bel lago artificiale dalle acque turchesi circondato da verdi boschi e monti dalle cime innevate.
Qui dopo qualche minuto libero per sgranchirsi le gambe dal viaggio alle ore 11.00 ci imbarchiamo in battello costruito nello stile dei piroscafi che anticamente navigavano lungo il Mississipi per un tour di circa un’ora .
Ci spostiamo poi a Caporetto per il pranzo libero o al sacco. Da qui una passeggiata ci porterà al ponte Napoleone e al ponte sospeso sul fiume Soca, totale 5 km con varie soste per foto e ammirare il panorama.
Partenza per il rientro ore 16.30.
“Quota di iscrizione” € 65,00 comprensiva di:
- bus gran turismo
- accompagnatore Dolom-Eat
- navigazione sull’Isonzo in barca
- assicurazione infortuni OUTDOORD DAILY
Non sono compresi il pranzo, le consumazioni e tutto ciò non menzionato nella voce “quota di iscrizione”.
COSA MI SERVE?
- scarpe per il pomeriggio comode per camminare
- abbigliamento a strati, felpa, k-way
- borraccia e snack
- pranzo al sacco per chi vuole o a Caporetto
IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:
- DAL SITO SCEGLIENDO LA MODALITA’ DI PAGAMENTO
- IN AGENZIA
Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN MONTAGNA:
- DOLOM-EAT all’insegna del rispetto per l’ambiente. Se non vi sono cestini i rifiuti si portano a valle quindi si ripongono nei propri zaini, non si gettano carte e qualsiasi altro rifiuto a terra. Se consumo cibarie e bevande portate da casa non lascio i rifiuti in montagna ma li porto a casa .
- Non si urla lungo i sentieri.
- Si rispetta la presenza delle altre persone.
- Viviamo la montagna in modo da trarne beneficio per noi e per gli altri.
- ABBIGLIAMENTO A STRATI, IN MONTAGNA VI E’ ESCURSIONE TERMICA IL CHE SIGNIFICA CHE DAL POMERIGGIO ALLA NOTTE LE TEMPERATURE CAMBIANO NOTEVOLMENTE
- K-WAY O PONCHO / GIACCA IMPERMEABILE
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
IN BUS:
- la cintura di sicurezza è obbligatoria
- gli zaini di grandi dimensioni devono essere posti nella bagagliera
- all’interno del bus potete portare con voi uno zainetto con i beni necessari per il viaggio, no bastoncini da trekking o altre cose ingombranti. Gli zaini devono essere riposti nelle cappelliere. Zaini di grandi dimensioni non correttamente posizionati sono sottoposti a multa in caso di controllo della polizia.
- i posti non sono assegnati, potete sedervi dove preferite chiedendo di lasciare il sedile a fianco a voi libero per gli altri passeggeri che viaggiano da soli.
- Per il viaggio del ritorno vi risiedete nello stesso posto dell’andata per motivi di pulizia e igiene.
- Non si gettano a terra cartacce e fazzoletti di carta, se ne fate uso quando vi alzate per scendere li gettate nei cestini a metà e all’inizio del bus. Cerchiamo di tenere il mezzo pulito per rispetto degli altri, di noi stessi e del conducente.
- In pullman è vietato mangiare, qualora fosse un bisogno impellete vi preghiamo di non sporcare i sedili.
- Per la quiete del bus vi preghiamo di non urlare o di ascoltare eventuale musica e video con gli auricolari e non con il volume acceso, i vostri vicini potrebbero non gradire e avere gusti diversi dai vostri.
- Chi si siede nella prima fila eviti schiamazzi e di parlare per tutto il tempo per non disturbare il conducente che non è particolarmente interessato alla vostra vita sociale e non.
- Per chi siede nei primi sedili avvisiamo che la temperatura è sempre un po’ più bassa rispetto al resto del mezzo.
- Durante il viaggio è prevista la sosta bagno ma chiediamo la cortesia di andare ai servizi prima di partire da casa e prima di partire per il rientro per non dover effettuare repentine soste. In caso di emergenza il bus comunque si ferma nelle aree di sosta lungo la strada. Il bagno in bus, se presente, non può essere utilizzato.
- E’ vietato alzarsi durante il viaggio.
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
[email protected]
349 1880402 Valentina