PROGRAMMA:
Partenza alle ore 6.30 da Fossò Piazza Aldo Moro
Partenza ore 6.50 da Padova Via Baviera
Su richiesta Vicenza Est e Verona Sud.
Arrivo a Milano e incontro con le guide per la visita: Duomo e le Terrazze con 135 guglie, 3400 statue e la Madonnina.
Il tour della mattina dura 2 ore.
Al termine della visita del mattino lasciamo tempo libero per il pranzo in città.
Alle ore 14 proseguiamo il tour della città con la Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro la Scala, Palazzo Sforzesco.
Il tour pomeridiano dura 2 ore.
Al termine free time per i servizi.
Partenza per il rientro alle ore 17.00.
Arrivo previsto alle ore 19.30/20.00
PREZZO €85 comprende:
- bus gran turismo per e da MILANO, parcheggio e pedaggi
- accompagnatore Dolom-Eat
- guida turistica a in centro a MILANO
- salita in ascensore alle terrazze
- ticket fast track terrazze
- visita guidata privata Cattedrale, all’Area Archeologica e alle Terrazze con gruppo di 25 persone massimo
- noleggio radioline (se hai degli auricolari portali con te, ci aiuterai a rispettare l’ambiente e a non inquinare)
- assicurazione Outdoor daily
Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. pranzo che potrà essere al sacco o nei ristoranti di Milano.
IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:
- DAL SITO SCEGLIENDO LA MODALITA’ DI PAGAMENTO
- IN AGENZIA
Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN BUS:
- la cintura di sicurezza è obbligatoria
- gli zaini di grandi dimensioni devono essere posti nella bagagliera
- all’interno del bus potete portare con voi uno zainetto con i beni necessari per il viaggio, no bastoncini da trekking o altre cose ingombranti. Gli zaini devono essere riposti nelle cappelliere. Zaini di grandi dimensioni non correttamente posizionati sono sottoposti a multa in caso di controllo della polizia.
- i posti non sono assegnati, potete sedervi dove preferite chiedendo di lasciare il sedile a fianco a voi libero per gli altri passeggeri che viaggiano da soli.
- Per il viaggio del ritorno vi risiedete nello stesso posto dell’andata per motivi di pulizia e igiene.
- Non si gettano a terra cartacce e fazzoletti di carta, se ne fate uso quando vi alzate per scendere li gettate nei cestini a metà e all’inizio del bus. Cerchiamo di tenere il mezzo pulito per rispetto degli altri, di noi stessi e del conducente.
- In pullman è vietato mangiare, qualora fosse un bisogno impellete vi preghiamo di non sporcare i sedili.
- Per la quiete del bus vi preghiamo di non urlare o di ascoltare eventuale musica e video con gli auricolari e non con il volume acceso, i vostri vicini potrebbero non gradire e avere gusti diversi dai vostri.
- Chi si siede nella prima fila eviti schiamazzi e di parlare per tutto il tempo per non disturbare il conducente che non è particolarmente interessato alla vostra vita sociale e non.
- Per chi siede nei primi sedili avvisiamo che la temperatura è sempre un po’ più bassa rispetto al resto del mezzo.
- Durante il viaggio è prevista la sosta bagno ma chiediamo la cortesia di andare ai servizi prima di partire da casa e prima di partire per il rientro per non dover effettuare repentine soste. In caso di emergenza il bus comunque si ferma nelle aree di sosta lungo la strada. Il bagno in bus, se presente, non può essere utilizzato.
- E’ vietato alzarsi durante il viaggio.