Data
18 Ottobre 2025
Luogo
L'evento è già concluso
18 Ottobre 2025
L'evento è già concluso
Partenza alle ore 13.00 da Fossò Piazza Aldo Moro
Partenza alle ore 13.20 da Padova Via Baviera
Arrivo a Puffele.
Incontro con le guide.
Il foliage al tramonto, le malghe ed il formaggio Asiago: pomeriggio al tramonto dedicato alla scoperta del foliage nella faggeta, della filiera del pascolo e della malga. Attraverso una passeggiata nella natura avremo modo di conoscere a fondo le modalità di funzionamento di una malga, il comportamento delle vacche al pascolo e conoscere delle erbe selvatiche che popolano i pascoli e che donano al formaggio uno straordinario gusto. Visita dei locali di caseificazione e di stagionatura del formaggio Asiago, qui avremo modo di scoprire tutti i segreti dietro al gustoso formaggio. Un’esperienza unica che ci porta ad assaporare e a gustare uno dei formaggi più conosciuti al mondo, prodotto ancora secondo metodi e tradizioni antiche che si tramandano di generazione in generazione.
Il percorso si addentra nella faggeta che proprio in autunno si tinge di colori aranciati ed immerge il nostro corpo e la nostra mente in un viaggio indimenticabile nei colori del faggio autunnale. Avremo modo di capire assieme quando e perché le piante perdono le foglie, un ciclo millenario che affascina grandi e piccini.
Ci aspetta poi la cena in malga con il seguente menù: tagliatelle al ragù o al burro di malga, tosella (formaggio fresco) alla piastra, polenta, contorni vari, salumi e formaggi di malga, dolce, acqua, vino e caffè – euro 22,00 da saldare in loco.
Terminata la cena si rientra in un percorso nel bosco, osservando le stelle, pianeti e costellazioni accompagnati dai racconti delle mitologie che si tramandano da generazioni.
Località di partenza ed arrivo a piedi: loc. Puffele, parte sud dell’Altopiano di Asiago, comune di Lusiana Conco Tempo di percorrenza dell’escursione: 3,5 h (circa) + cena e visita alla malga
Dislivello: 250 m ca.
Distanza: 9/10 km ca.
Arrivo a Padova e Fossò a mezzanotte circa.
Quota €60
Extra da pagare in loco:
IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:
Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN MONTAGNA:
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina