Caricamento Eventi

CICLABILE NELLA VALLE DEI LAGHI

Data

4 Ottobre 2025

Luogo

Via Benaco, 13
NAGO-TORBOLE, TN 38069 Italia

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
CICLABILE VALLE DEI LAGHI
70,00
50 disponibili
maggiorazione bici pedalata assistita
20,00
30 disponibili

La pista ciclabile della Valle dei Laghi collega Terlago, al lago di Toblino, luogo suggestivo grazie alla presenza del suo affascinante castello e poi fino a Torbole. Chiamato anche Finlandia d’Italia per la presenza importante di laghi e bacini alpini, il Trentino vanta paesaggi lacustri molto amati soprattutto dai viaggiatori tedeschi e olandesi e alcuni dei più conosciuti sono senza dubbio quelli presenti nella vallata. Facile, piacevole e in buono stato di conservazione, la ciclabile della Valle dei laghi corre per circa 36 km attraversando paesaggi votati alla viticoltura, borghi pittoreschi e la frana più grande dell’intero arco alpino delle Marocche di Dro. CIT. LIFEINTRAVEL

Dal profilo altimetrico possiamo notare come nella parte iniziale del percorso poco dopo Terlago una salita di circa 80 metri di dislivello ci accompagni, chi va piano va sano e va lontano e soprattutto i rimanenti chilometri sono poi in discesa con qualche saliscendi. Aggiungiamo poi al percorso descritto sopra ulteriori 4 km per arrivare a Riva del Garda.

PROGRAMMA:

Ritrovo dei partecipanti presso le località di partenza con il nostro bus gran turismo:

Fossò – Piazza Aldo Moro ore 6.00

Padova Via Baviera ore 6.20

su richiesta Vicenza Est e Verona Sud.

Arrivo del nostro bus a Terlago, ritiro delle biciclette  e partenza verso la nostra destinazione. Se non indicato diversamente in fase di prenotazione le bici saranno trekking bike (senza cestino).

La mappa della ciclabile sempre con te?  Apri la mappa.

Sarà possibile scandire i tempi della ciclabile con il proprio ritmo, la biciclettata potrà essere svolta con l’accompagnatore oppure in autonomia, basta essere presenti al punto di arrivo a Riva del Garda.

Consigliamo lungo il percorso una sosta al Lago di Toblino, lago trentino di rara bellezza con il bellissimo castello.

Lungo il percorso potete consumare il pranzo al sacco oppure fermarvi in qualche ristorante/bar a Torbole/Riva del Garda o lungo la ciclabile nei pressi di Arco. Se decidete di fare il giro in gruppo con i vostri amici, conoscenti vi raccomando di seguire le segnaletiche della ciclabile. Presso il Lago di Toblino la ciclabile si interrompe ed è necessario fare un tratto di strada gardesana o con la bici a mano passare sulla passerella per godere del lago e poi passare in strada.

Riconsegna delle bici A Riva del Garda dove vi verrà indicato dall’accompagnatore.

Partenza prevista da Riva del Garda alle ore 17.00.

PREZZO: €70

Comprende:

  • bus gran turismo da e per le partenze previste
  • assicurazione escursionistica OUTDOOR DAILY
  • accompagnatore Dolom-Eat
  • noleggio bicicletta muscolare trekking bike (non hanno il cestino ma il portapacchi)
  • assistenza per tutta la ciclabile in caso di foratura, rottura della bici

Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. pranzo che potrà essere al sacco o bar/ristoranti, maggiorazione e-bike + 20€ da prenotare al momento dell’iscrizione

IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:

  • DAL SITO SCEGLIENDO LA MODALITA’ DI PAGAMENTO
  • IN AGENZIA

Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.

IN MONTAGNA:

  • DOLOM-EAT all’insegna del rispetto per l’ambiente. Se non vi sono cestini i rifiuti si portano a valle quindi si ripongono nei propri zaini, non si gettano carte e qualsiasi altro rifiuto a terra. Se consumo cibarie e bevande portate da casa non lascio i rifiuti in montagna ma li porto a casa .
  • Non si urla lungo i sentieri.
  • Si rispetta la presenza delle altre persone.
  • Viviamo la montagna in modo da trarne beneficio per noi e per gli altri.
  • ABBIGLIAMENTO E CALZATURA CONSONA ALL’ESCURSIONISMO, DI SEGUITO SI SPECIFICA:
  • NO SANDALI, NO INFRADITO, NO SCARPE IN TELA, NO SCARPE DA CITTA’ MA SCARPONCINI O SCARPA DA TREKKING (CONTROLLATE CHE LE SUOLE SIANO ATTACCATE)
  • UNO ZAINO ADATTO ALLA MONTAGNA CHE POSSA CONTENERE TUTTO L’OCCORRENTE (ANCHE LA GIACCA CHE VI TOGLIETE SE AVETE CALDO E CHE NON RESTI A PENZOLONI SULLA VITA)
  • CALZINI IDONEI E NON FANTASMINI, SONO SCOMODI E PROCURANO VISCICHE
  • BORRACCIA CON ACQUA
  • UNA PILA FRONTALE 
  • BASTONCINI DA TREKKING SE NE FATE USO, SONO UTILI ANCHE PER LA DISCESA
  • ABBIGLIAMENTO A STRATI, IN MONTAGNA VI E’ ESCURSIONE TERMICA IL CHE SIGNIFICA CHE DAL POMERIGGIO ALLA NOTTE LE TEMPERATURE CAMBIANO NOTEVOLMENTE
  • K-WAY O PONCHO / GIACCA IMPERMEABILE

IL METEO:

Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.

Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o  pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.

Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.

Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.

Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.

Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.

IN BUS:

  • la cintura di sicurezza è obbligatoria
  • gli zaini di grandi dimensioni devono essere posti nella bagagliera
  • all’interno del bus potete portare con voi uno zainetto con i beni necessari per il viaggio, no bastoncini da trekking o altre cose ingombranti. Gli zaini devono essere riposti nelle cappelliere. Zaini di grandi dimensioni non correttamente posizionati sono sottoposti a multa in caso di controllo della polizia.
  • i posti non sono assegnati, potete sedervi dove preferite chiedendo di lasciare il sedile a fianco a voi libero per gli altri passeggeri che viaggiano da soli.
  • Per il viaggio del ritorno vi risiedete nello stesso posto dell’andata per motivi di pulizia e igiene.
  • Non si gettano a terra cartacce e fazzoletti di carta, se ne fate uso quando vi alzate per scendere li gettate nei cestini a metà e all’inizio del bus. Cerchiamo di tenere il mezzo pulito per rispetto degli altri, di noi stessi e del conducente.
  • In pullman è vietato mangiare, qualora fosse un bisogno impellete vi preghiamo di non sporcare i sedili.
  • Per la quiete del bus vi preghiamo di non urlare o di ascoltare eventuale musica e video con gli auricolari e non con il volume acceso, i vostri vicini potrebbero non gradire e avere gusti diversi dai vostri.
  • Chi si siede nella prima fila eviti schiamazzi e di parlare per tutto il tempo per non disturbare il conducente che non è particolarmente interessato alla vostra vita sociale e non.
  • Per chi siede nei primi sedili avvisiamo che la temperatura è sempre un po’ più bassa rispetto al resto del mezzo.
  • Durante il viaggio è prevista la sosta bagno ma chiediamo la cortesia di andare ai servizi prima di partire da casa e prima di partire per il rientro per non dover effettuare repentine soste. In caso di emergenza il bus comunque si ferma nelle aree di sosta lungo la strada. Il bagno in bus, se presente, non può essere utilizzato.
  • E’ vietato alzarsi durante il viaggio.

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

[email protected]

349 1880402 Valentina

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • DURANTE L’ESTATE SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .

    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.