Data
14 Settembre 2025
14 Settembre 2025
Partenza con il nostro bus GT
Sosta tecnica lungo il tragitto. Arrivo al Lago di Barcis al parcheggio del Centro Visitatori.
Partenza per la prima escursione che ci porterà a conoscere alcune delle parti più caratteristiche della Riserva naturale della Forra del Cellina. Costeggiamo il lago superando l’Osteria Ponte Antoi inizieremo il Sentiero del Dint, un percorso nel bosco che ci condurrà in alcuni punti panoramici del lago. Il percorso è lungo 6 km circa ed è adatto anche ai principianti con un continuo saliscendi. Qui sotto la descrizione dell’escursione.
Una volta giunti a Ponte Antoi pausa per il pranzo al sacco o in ristorante (su prenotazione).
Nel primo pomeriggio una doppia scelta:
Con chi vuole invece percorriamo la vecchia strada della Valcellina, uno dei percorsi più spettacolari delle Riserve Naturali del Friuli Venezia Giulia con acque cristalline e canyon scavali nelle rocce lungo la strada, in un tempo, unico collegamento con la pianura. 4KM con sviluppo di 40m di dislivello. Lungo la strada è possibile percorrere anche il ponte tibetano. Per questo verranno forniti imbrago e caschetto. Costo da pagare in loco per ingresso alla forra 3€ , costo per il ponte per chi vuole 3€ (facoltativo)
Alle ore 16.30 riuniti i gruppi partenza per il rientro.
“Quota di iscrizione” SENTIERO DEL DINT E POMERIGGIO LIBERO € 50,00 comprensiva di:
“Quota di iscrizione” SENTIERO DEL DINT E STRADA DELLA VALCELLINA€ 55,00 comprensiva di:
Non sono compresi in entrambi i casi il pranzo, le consumazioni e tutto ciò non menzionato nella voce “quota di iscrizione” ivi compresi l’ingresso alla forra e il ponte tibetano.
COSA MI SERVE?
IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:
Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN MONTAGNA:
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
IN BUS:
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina