Caricamento Eventi

GRAN TOUR DELL’ANDALUSIA IN BUS DALL’ITALIA

Data

20 Aprile 2026

Luogo

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
GRAN TOUR DELL'ANDALUSIA IN BUS DALL'ITALIA
2.400,00
30 disponibili

Un tour pensato per chi non ama l’aereo e per chi vuole di più.

Arriviamo in Andalusia e torniamo in Italia attraverso tappe che ci porteranno in Provenza ma anche in Costa Dorada e in Costa Blanca, lungo il Mediterraneo fino a Valencia e in Occitania. Un viaggio di 14 giorni che avrà come tappe centrali le città più famose dell’Andalusia: Siviglia, Ronda, Cordoba, Granada e  Malaga!

20 APRILE : VIAGGIO VERSO LA PROVENZA

Partenza ad orario convenuto da Fossò, Padova e su richiesta altre fermate lungo l’Autostrada verso Milano. Nel pomeriggio arrivo a Aix en Provence, un’elegante cittadina provenzale dal fascino retrò: il profumo di lavanda, i caffè all’aperto, i colori pastello delle case e le fontane, profumo di pane e i palazzi in stile barocco italiano costruiti durante gli anni d’oro dalle nobili famiglie. Dopo il viaggio in bus possibilità di passeggiare per sgranchirsi le gambe liberamente in questa affascinante cittadina.

Cena e pernottamento in hotel.

21 APRILE:  ARRIVO IN SPAGNA a TARRAGONA

Colazione in hotel .

Partenza per Tarragona. Se ti piacciono le cittadine sul mare, dall’atmosfera scintillante e piene di storia, cultura e attività all’aria aperta, allora Tarragona è la città che fa per te! Affacciata sul Mediterraneo nella cosiddetta Costa Daurada, in questa località puoi godere tutto l’anno di una ricca eredità archeologica dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2000, testimonianza del suo glorioso passato.

22 APRILE: ALICANTE

Colazione in hotel e partenza per Alicante.

Arrivo nel primissimo pomeriggio.

Situata nel cuore della Costa Blanca, Alicante è una delle mete turistiche più importanti del Levante spagnolo. L’ampia offerta di campi da golf e le tranquille acque del Mediterraneo sono alcune attrattive della bella città portuaria situata ai piedi del Castello di Santa Barbara, testimone silenzioso delle numerose civiltà che sono passate da lì.

Passeggiata per le vie del centro con l’accompagnatore e tempo libero.

Cena e pernottamento in hotel.

23 APRILE:  MALAGA

Colazione in hotel e partenza per Malaga, città della Costa del Sol, bagnata dal Mediterraneo e famosa per la sua vita cittadina allegra e soleggiata. Pablo Picasso e’ il personaggio più famoso della città, dove nacque nel 1881. l centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.

Visita guidata della città.

Cena e pernottamento in hotel.

24 APRILE:  CAMINITO DEL REI e RONDA

Colazione in hotel e partenza per il Caminito.

Questo percorso lungo quasi 8 chilometri nella zona di Malaga arrivò a essere considerato uno dei più pericolosi del mondo. Il percorso oggi è nuovamente agibile e, sebbene sia più sicuro, una cosa non è cambiata: l’esperienza unica di camminare su passerelle costruite su gole a oltre 100 metri d’altezza. Il panorama è stupendo. Il percorso del Caminito del Rey è spettacolare dall’inizio alla fine, sviluppandosi tra gole, canyon e una grande valle. Attraversa i paesaggi dello scenario naturalistico Desfiladero de los Gaitanes, scavato dal fiume Guadalhorce e con pareti che raggiungono i 700 metri di profondità. In questa zona vivono inoltre numerose specie vegetali e animali: con un po’ di fortuna, è possibile avvistare uccelli di altitudine come il capovaccaio, il grifone o l’aquila reale, o esemplari di cinghiale o stambecco.

Al termine del Caminito ci spostiamo a Ronda.

Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza. Oltre ad ammirare la gola con i suoi tre ponti, visitate l’originario borgo arabo, chiamato La Ciudad, nettamente separato dalla nuova città moderna, dove si trovano la stazione, gli alberghi e i ristoranti. Molto belli il giardino d’acqua del Palacio Mondragón, l’alberata Plaza Duquesa de Parcent, che vanta un convento, due chiese, il minareto convertito in campanile, l’Ayuntamiento e la porta dell’Almocabar del XIII secolo. Un’altra eredità musulmana sono i bagni arabi, risalenti al XIII secolo ma ben conservati, sulle rive del fiume.

Rientro in hotel.

25 APRILE:  JEREZ- CADICE

Colazione in hotel e partenza per il tour.

Cadice, Cadiz in Spagnolo, è una graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico che vanta un importante porto, molti musei, monumenti, e un centro storico affascinante avvolto dal mare. La storia di Cadiz inizia intorno al 1100 a.C. quando fu fondata dai fenici con il nome di Gadir. Dopo la scoperta dell’America Cadice ha conosciuto un grande sviluppo, soprattutto nel XVII secolo, quando era la città più ricca e cosmopolita di Spagna. In seguito alla perdita delle colonie americane la città ha avuto una fase di declino, ma le persone, chiamate gaditanos, sono rimaste sempre ospitali, allegre e accoglienti, infatti Cadice è famosa per i suoi bar,  locali e per la buona cucina. Il centro storico si trova su una penisola ed è dominato dall’imponente cupola della Cattedrale di Cadice. Il vecchio quartiere di Cadice è famoso per il suo fascino pittoresco dovuto ai molti edifici nobiliari, come la Casa del Almirante e Casa de las Cadenas, all’architettura moresca, e al labirinto di stradine che risalgono al Medioevo che si aprono su piazzette punteggiate da bar e ristorantini. Alcune parti delle mura del XVIII° secolo sono ancora in piedi come la Porta di Terraferma.

Concluderemo la giornata con una visita in cantina.

Arrivo a Siviglia, cena e pernottamento.

26 APRILE: SIVIGLIA

Colazione in hotel.

Siviglia  è una città della Spagna situata nella parte sud occidentale della penisola iberica, è il capoluogo della Comunità Autonoma dell’Andalusia e della provincia di Siviglia. La città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir. E’ la quarta città della Spagna per numero di abitanti e può essere considerata come il centro artistico, culturale, finanziario, economico e sociale del sud della Spagna. Notevole anche l’interesse turistico grazie ai numerosi monumenti, piazze, giardini e chiese. Al mattino visita a piedi del Barrio de Santa Cruz con le viuzze tra le case bianco-calce dell’antico quartiere della Juderia e caratterizzato per la suggestiva calma delle sue piazzette e Plaza de España Plaza de España è una delle piazze più famose di Siviglia. Costruita per ospitare l’esposizione Ibero-Americana del 1929, si trova nel Parque Maria Luisa,  la Cattedrale, importante monumento gotico di grande valore artistico e architettonico (1401-1506: Retablo, opere d’arte nelle cappelle, Sacrestie e Tesoro e Sala Capitolare) e della Torre Giralda (arte Almohade, antico minareto di una moschea, oggi campanile della cattedrale

Cena e pernottamento.

27 APRILE: SIVIGLIA

Colazione in hotel e prosegue la visita

L’Alcazar Reale di Siviglia è un complesso di palazzi circondati da mura di cinta. Fu Pietro I il Crudele a far ricostruire l’antico edificio d’epoca Almohade, adibendolo a residenza reale nel XIV secolo. Sebbene predominino lo stile mudejar e rinascimentale, presenta elementi di ogni epoca.

Come coronamento alla visita in questa città, visiteremo i Funghi di Siviglia, edificio moderno in Plaza de la Encarnación sorge a cinque minuti da Plaza de la Alfalfa che permette di fare una passeggiata a 25 metri di altezza, alla scoperta dei tetti di una delle zone più centrali della città. Qui tempo libero mezza giornata.

Cena libera a Siviglia.

28 APRILE : CORDOBA

Colazione in hotel e partenza per Cordoba.

La mattinata è dedicata alla visita della Grande Moschea- Cattedrale. Architettura araba dei secc. VIII-X (navate, mirhab, cupole) e la cattedrale rinascimentale- barocca (Crucero), Capilla Mayor e Patio de los Naranjos. Si prosegue per il centro storico di Cordoba con la visita del quartiere Ebraico con le sue vie strette ed affascinanti.

Partenza per Granada, cena e pernottamento in hotel.

29 APRILE: GRANADA

L’Alhambra e il Generalife costituiscono il percorso della passeggiata che dal centro della città va verso la collina rossa, nella quale si trova il più bel complesso d’arte ispanico-araba della cultura nazarita costituito da un complesso fortificato, una volta residenza reale, posto sull’altura principale che domina la città. Il Generalife, eretto nel 13th secolo come residenza estiva dei sovrani arabi, è famoso soprattutto per i suoi giardini incantati. Le parti principali sono arabe (XIII-XV sec: Alcazaba 1238-73, Torre de la Vela, Alcazar con il Patio de los Arrayanes, il Salon de los Embajadores, la Sala de las Dos Hermanas, il Patio de los Leones, i bagni arabi, ecc.). Alcune parti sono rinascimentali (Palazzo di Carlo V con visita del cortile centrale del 1526 con cortile circolare). I bellissimi Giardini del Generalife sono in stile arabo. Granada sorge alle falde della Sierra Nevada lungo il fiume Darro e ha una popolazione di circa 300,000 abitanti. Di vocazione ispanico-musulmana, fu la perla della civiltà nazarita, preziosa e decadente. L’industria turistica è una notevole risorsa per la città, grazie la bellezza e al fascino di Granada, che è anche importante centro culturale essendo sede universitaria dal 1526. Va fisionomia cittadina è determinata dalle colline sulle quali si trovano i quartieri vecchi, Albacìn e la Alhambra, con vie strette e angoli dalle prospettive stupefacenti. Un tuffo in un passato multiculturale e mistico. Pomeriggio visita accompagnata del centro storico.

Pernottamento e cena in hotel .

30 APRILE: VALENCIA

Colazione in hotel e partenza per Valencia. Arrivo nel primissimo pomeriggio.

Un luogo di contrasti che offre al visitatore un affascinante centro storico insieme a tanti edifici futuristi. Questa è Valencia, una delle città più ospitali della Spagna dove trascorrere qualche giorno. Oltre all’effervescenza culturale delle sue strade, è sempre un piacere fare un bagno o una passeggiata sulle sue spiagge mediterranee. Naturalmente, è imprescindibile provare il suo piatto tipico, la paella!!

Cena e pernottamento in hotel.

1 MAGGIO: NARBONNE

Colazione in hotel e partenza per Narbonne che raggiungiamo nel pomeriggio.

Nel cuore dell’Occitania, Narbonne (chiamata anche Narbona in italiano) è una delle sue città più famose. Il centro cittadino, con il suo patrimonio culturale che ripercorre più di 2000 anni di storia, è facilmente visitabile in una giornata. Se avete intenzione di esplorare anche i suoi dintorni, vi consigliamo di prolungare il soggiorno di un paio di giorni. Con il suo clima mite e soleggiato, questa interessante città mediterranea di origine romana custodisce molti tesori storici ed è circondata da spiagge di sabbia fine in mezzo alla natura incontaminata: siete nel Parco Naturale Regionale della Narbonnaise, circondato da lagune e vigneti.

Cena e pernottamento in hotel.

2 MAGGIO: NIZZA

Colazione in hotel e partenza per Nizza che raggiungiamo poco dopo le 13.

Nizza può essere considerata la capitale della Costa Azzurra, una città sempre in movimento, sempre in festa, che saprà stupirvi per i locali alla moda, i bistrot pittoreschi e i ristoranti affollati. Nizza ha sempre spiccato per l’atmosfera festosa, il panorama artistico e il multiculturalismo, valori che da sempre hanno fondato la sua storia millenaria. Nonostante il tragico attentato di Nizza del 2018, la città è tornata a splendere più di prima, tenendo fede alla propria vocazione multietnica. La città è affollata in qualsiasi momento dell’anno: sarà il fascino retrò della città vecchia, l’elegante architettura stile belle époque, la languida vita che si svolge intorno al porto, i tanti musei d’arte o le meravigliose passeggiate lungo il mare, ma Nizza è una città da scoprire in ogni stagione.

Cena e pernottamento in hotel.

3 MAGGIO: ARRIVO A FOSSO’

Colazione in hotel e partenza verso casa.

Sono previste soste lungo il percorso.

COSA COMPRENDE LA QUOTA DEL VIAGGIO di €2400,00

  • bus gran turismo per tutto il viaggio 14 giorni con pedaggi e parcheggi
  • 1 notte in mezza pensione a Aix en Provence
  • 1 notte in mezza pensione a Tarragona
  • 1 notte in mezza pensione ad Alicante
  • 2 notti in mezza pensione a Malaga
  • visita guidata di Malaga
  • tour Caminito del Rei e visita di Ronda
  • 2 notti in mezza pensione a Siviglia
  • visita di Siviglia (1 giorno e mezzo)
  • 1 notte in b&b a Siviglia con serata libera
  • 2 notti in mezza pensione a Granada
  • visita di Cordoba
  • visita di Granada
  • 1 notte in mezza pensione a Valencia
  • visita di Valencia
  • 1 notte in mezza pensione a Narbonne
  • visita di Narbonne
  • 1 notte in mezza pensione a Nizza
  • ingressi Cattedrale Malaga – Caminito del Rey – Cattedrale Siviglia-Alcazar Siviglia-Moschea Cordoba-Alhambra Granada
  • vitto e alloggio dell’autista
  • accompagnatore dall’Italia per tutto il tour
  • polizza infortuni Outdoor Daily
  • le sistemazioni si intendono in camera doppia

COSA NON COMPRENDE LA QUOTA:

  • pranzi liberi e cena a Siviglia, bibite a cena
  • POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO €80,00
  • eventuali extra
COME ISCRIVERSI?
  • A conferma della vostra partecipazione a conferma del viaggio verrà richiesta caparra di 800€ Dolom-eat S.a.s Di Conte Valentina & C.IBAN: IT46V0845236130000000045168
  • Entro il 15 marzo dovrà avvenire saldo di 1500€ Dolom-eat S.a.s Di Conte Valentina & C.IBAN: IT46V0845236130000000045168
  • 100€ rimanenti verranno saldati il primo giorno del viaggio per ingressi vari e tasse di soggiorno

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:

Una volta versata la caparra 100€ non saranno rimborsabili.

Disdette entro il 1 gennaio prevedono il rimborso dell’80% della quota versata.

Disdette oltre il 1 febbraio prevedono il rimborso del 50% della quota totale

Disdette oltre il 15 marzo non prevedono rimborso se non per cambio nominativo.

 

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

[email protected]

349 1880402 Valentina

 

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • 19 novembre dalle 10.30 alle 15.30

    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .

    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SUI NUOVI VIAGGI DI GRUPPO?

    Puoi scegliere tra:

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.