Caricamento Eventi

VIAGGIO IN ISLANDA dal 12 al 19 settembre 2026

Data

12 Settembre 2026

Luogo

235 KEFLAVÍKURFLUGVÖLLUR, 235 Islanda

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
ISLANDA 2026
2.990,00
34 disponibili

Non vi stiamo proponendo una raccolta delle più belle canzoni Islandesi, ma un viaggio che raccoglie tutte le attrazioni più belle e famose d’Islanda. Faremo il giro dell’isola! E come “regalo” speriamo di riuscire a vedere l’aurora boreale.
Secondo l’astronomia il periodo è fra i migliori dell’anno (siamo a cavallo dell’equinozio) e la variabilità del meteo islandese lascia aperta ogni speranza fino all’ultimo momento della notte perché, come è nostra consuetudine, abbiamo programmato i pernottamenti in hotel situati già nel punto di osservazione cosi da massimizzare le possibilità di avvistamento. Un Viaggio itinerante per conoscere una terra dove la natura è sempre protagonista. L’itinerario tocca la famosa dorsale medio-atlantica e seguendo il percorso della Ring Road si potranno ammirare le tipiche attrazioni islandesi quali vulcani , cascate, ghiacciai , lagune glaciali, campi di lava…… gli immancabili siti d’interesse del tour:
Circolo D’Oro, Thingvellir, Gullfoss, Geyser Cascate di Hraunfossar & Barnafoss, Lago Myvatn, Cascata di Dettifoss, Fiordi dell’est, Laguna Glaciale di Jokursalon, Parco Nazionale dello Skaftafell, Katla Gopark, Vik, Eldrhan, Cascate di Skogafoss & Seliljandsfoss, Dyrholaey, Hveragerdy. Per completare il viaggio un’escursione di 3 ore per l’avvistamento delle balene ad Akureyri, la navigazione in anfibio alla Laguna Glaciale.

PROGRAMMA

12 settembre sabato : il viaggio

Transfer da Padova presso Parcheggio Casello Padova Zona Industriale ore 16.40 , Fossò Piazza Aldo Moro ore 17.00 (parcheggiare non nel centro del parcheggio ma ai lati supermercato/ banca), Marghera check Point centro commerciale Panorama ore 17.20.

Direzione aeroporto Marco Polo di Venezia. Operazione di check in e imbarco con Lufthansa.

da Venezia a Monaco h. 20.10 – 21.20

da Monaco – Keflavik h. 22.00 – 00.10

Per chi ci raggiunge con mezzi propri in aeroporto ritrovo ai desk per il check in  alle ore 17.40 circa.
Arrivo in Islanda e trasferimento con bus privato presso l’hotel di Keflavik. Pernottamento.

13 settembre domenica : Reykjavik / Akureyri

Prima colazione in hotel. Partenza per il Nord dell’Islanda. Il paesaggio sarà intervallato da alcune immancabili attrazioni naturali che troveremo lungo il percorso. All’altezza del Borgarfjörður devieremo verso l’interno per ammirare le suggestive cascate di Hraunfossar, che sgorgano lussureggianti da un mare di lava. Attraverso queste verdi campagne percorreremo strade secondarie per tornare sulla numero uno, con lo sguardo rapito dal meraviglioso paesaggio. Ci sgranchiremo le gambe salendo sul cratere di Grábrók, parte di un’antica eruzione a fissura, e visiteremo un profondo Canyon chiamato Kolugljufur prima di cominciare a salire i passi montani che ci separano dallo stupefacente Eyjafjörður, dove risiede la vivace città di Akureyri. Cena e pernottamento zona Akureyri. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.

14 settembre lunedì: Akureyri/ Myvatn

Dopo la prima colazione, mattinata libera per scoprire Akureyri. Il parco botanico, i semafori a forma di cuore e una rilassante zona pedonale sono le attrazioni del secondo centro abitato più grande d’Islanda.

Opzionale: Escursione di whale watching circa 3 ore nel fiordo di Akureyri dove generalmente si trovano cetacei che tutto l’anno nuotano in questo braccio di mare. Possibili avvistamenti di delfini, megattere balenottere minori e focene. L’avvisamento delle balene non è mai garantito ma le possibilità sono altissime. A bordo della barca è disponibile un salone interno per stare al caldo e ed è anche possibile utilizzare coperte o addirittura una tuta impermeabile antivento. Prezzo € 100

Continueremo il viaggio verso est, lungo maestose vallate glaciali alla volta di Goðafoss, la cascata degli dei. Un breve viaggio ci separa dalla regione del lago Myvatn, una tra le più ricche dal punto di vista geologico e naturalistico dell’isola. Coloro che amano camminare saranno piacevolmente stupiti dalla varietà di passeggiate praticabili in zona. Le formazioni di lava nera di Dimmuborgir ed il boscoso promontorio di Höfði; la gigantesca caldera di Hverfjall che si staglia sui campi di lavi circostanti in contrapposizione con gli pseudo crateri di Skutustaðir.

Opzionale: Ingresso allo stabilimento geotermale Mývatn Nature Baths, dove rilassarsi e ringiovanire nell’acqua ricca di silica proveniente dalle profondità della terra, in questa zona in bilico tra due placche tettoniche. (portare il costume da bagno) Prezzo € 65 e possibilità di noleggiare l’asciugamano € 8 circa.

Cena e pernottamento in Hotel. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.

15 settembre martedì : Dettifoss / fiordi dell’Est

Dopo la prima colazione si raggiungono le distese solforose di Námaskarð con il fango bollente del pentolone del Diavolo di Hverarónð. Proseguimento alla cascata di Dettifoss, famosa per avere la maggior portata d’acqua d’Europa ed all’interno del Parco Naturale di Jokulsárgljufur. Si continua il viaggio verso est, la regione degli “impressionanti contrasti “attraversando la regione desertica di Möðrudalsöræfi. Continueremo verso sud est ed incontreremo quindi i mitici Eastfjords, che costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri. Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Cena e pernottamento nei fiordi dell’est. Dopo cena, fuori dall’hotel, si potrà attendere l’aurora.

16 settembre mercoledì: Laguna di Jökulsárlón / Vatnajokull

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per il sud dell’Islanda dove incominceremo a vedere il susseguirsi di lingue glaciali tutte facenti parte del Parco Nazionale del Vatnajökull, che include anche le riserve originali di Skaftafell e Jökulsárgljúfur. L’imponente ghiacciaio Vatnajökull vi accompagnerà per buona parte della giornata, le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jökulsárlón. Questa incredibile attrazione naturale è caratterizzata da numerosi iceberg che galleggiano sulla laguna fino a che si arenano in vari punti a bassa profondità. Alcuni pezzi più piccoli riescono a raggiungere il mare trascinati dal ritmo delle maree, creando il fenomeno chiamato “spiaggia dei diamanti” che ci fermeremo a fotografare. La giornata prevede una navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di un anfibio d’epoca. Cena e pernottamento nell’area di Skaftafell.

17 settembre giovedì :Vik / Dyrholaey

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al viaggio lungo la Strada numero uno, attraverso la riserva di Katla Geopark. Effettueremo una sosta al Canyon di Fjaðrárgljúfur. Proseguendo ai piedi del ghiacciaio Myrdal ed Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontra il campo di lava di Eldhraun, il villaggio di Vik e le sue famose spiagge nere da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey, una scogliera alta 140 metri e il punto più a sud d’Islanda. L’area è ricca di uccelli marini che vivono sulle rocce nei pressi del faro. Sosta a Skogar per la sua celebre ed omonima cascata oltre alla meno conosciuta Kvernufoss. Cena e pernottamento in hotel. Anche nelle vicinanze di questo hotel, si potrà cercare l’aurora boreale senza bisogno di lunghi spostamenti.

18 settembre venerdì : Circolo d’oro / Reykjavik

Dopo la prima colazione sosta alla cascata di Seljalandsfoss. In questa giornata visiterete il famoso “Circolo D ́Oro” che comprende una visita alla famosa zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Proseguimento per la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze divergenti delle due placche tettoniche sono chiaramente visibili. Arrivo nella capitale Islandese nel primo pomeriggio, visita panoramica della città di Reykjavik con il suo centro storico, il porto ed il parlamento. Nel pomeriggio tempo libero per scoprire questa splendida città in autonomia. Cena libera e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

19 settembre sabato : il rientro Islanda – Italia
Arrivo a Venezia.

Keflavik 00.25 – Francoforte 05.55

Vienna 8.50 – Venezia 10.10

Il nostro bus gran turismo ci riporta a Marghera, Fossò e Padova.

NOTE:

  • Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.
  • Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
  • Chi non partecipa al Whale watching avrà a disposizione circa 4 ore di tempo da trascorre ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda; chi partecipa al Whale safari circa un’ora.
  • Le temperature e il meteo a settembre è molto variabile, dai 15 gradi allo zero termico. Sole, pioggia, neve.
  • Come vestirsi? A strati con abiti caldi e antivento/antipioggia (ulteriori informazioni verranno date il mese precedente)

La quota a persona è di  € 2990,00 e comprende:

  • Voli Lufthansa in classe turistica franchigia bagaglio di kg 23 in stiva 8 Kg in cabina
  • Trasferimento da/per aeroporto in Islanda
  • Bus privato per l’intero tour
  • 1 pernottamento hotel Lighthouse Inn in camera con servizi privati
  • 1 pernottamento hotel Natur in camera con servizi privati
  • 1 pernottamento Sell Hotel Myvatn camera con servizi privati
  • 1 pernottamento Hotel Breiddlasvik in camera con servizi privati
  • 1 pernottamento hotel Smyrlabjorgin camera con servizi privati
  •  1 pernottamento Hotel South Coast in camera con servizi privati
  • 5 cene
  • 6 prime colazioni
  • Accompagnatore locale in lingua italiana in Islanda durante tutto il tour
  • Navigazione nella laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Visite escursioni ed attività come da programma
  •  Transfer da e per l’aeroporto di Venezia da Padova e Fossò. Non sono previsti sconti per chi non usufruisce di tale servizio.
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio e rischio zero (con franchigia del 20% sulla quota del pacchetto viaggio in Islanda a meno della polizza non rimborsabile).
  • Accompagnatore d’agenzia al raggiungimento del numero minimo di 25 adesioni

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Mance, bevande ed extra di carattere personale
  • Escursioni ed eventuali attività facoltative
  • Tasse aeroportuali € 230,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante
  • I pasti liberi non menzionati
  • Camera singola supplemento € 650,00
  • Eventuale uscita Whale Watching €100,00 su richiesta da prenotare in fase di adesione

ISCRIZIONI: 

INVIANDO LA RICHIESTA DI ADESIONE A [email protected] o tramite il format online.

Tramite il format accetterai di saldare l’intero importo entro i termini previsti.

Una volta confermato il viaggio ti chiederemo di versare verserai 100€ per bloccare il tuo posto e a seguire la prima caparra e il saldo.

Al momento della conferma: 100€

Entro il 1 giugno 2026: 1000€ 

Entro il 1 agosto 2026: Saldo quota + spese aeroportuali + eventuale uscita whale wathcing

Bonifico DOLOM-EAT S.A.S DI CONTE VALENTINA & C. iban : IT46V0845236130000000045168.

 

Direzione tecnica:

Dolom-Eat

[email protected]

349 1880402 Valentina

 

 

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • 4 NOVEMBRE dalle 9.00 alle 15.30

    • 12 NOVEMBRE dalle 9.00 alle 13.00

    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .

    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SUI NUOVI VIAGGI DI GRUPPO?

    Puoi scegliere tra:

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.