Caricamento Eventi

WEEK-END SVIZZERO: LA FUNICOLARE DI STOOS E FRONALPSTOCK

Data

28 Giugno 2025

Luogo

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
WEEK-END SVIZZERA
330,00
38 disponibili

Un viaggio nel cuore delle Alpi, lì dove sono nate, cresciute e dove continuando ad ammaliare.

28 giugno 2025

Partenza di buon mattino in direzione Lucerna da Fossò, Padova e su richiesta Vicenza e Verona.

Una volta arrivati in Svizzera percorreremo uno dei valichi alpini più importanti e storici della Svizzera, Gotthardpass, Situato a 2.091 metri di altitudine che collega il Canton Ticino a sud con il Canton Uri a nord. Nei secoli crocevia fondamentale per i commerci e oggi meta di passeggiate. Ci fermiamo qui per il pranzo al sacco.

Proseguiamo il nostro percorso fino a Unterschächen. Da qui con una passeggiata in lieve salita raggiungiamo la Staubifall, un posto bucolico, incantevole che toglie il fiato per la bellezza. Uno di quei posti in cui ti chiedi se è tutto vero perchè sempre un sogno.

Dopo la passeggiata, qualche foto di rito e il ritorno sempre a piedi (altri 45 minuti in leggera discesa) torniamo al bus e ci dirigiamo verso l’hotel.

Check- in in hotel, cena e pernottamento.

29 giugno 2025

Dopo la colazione arriva il momento clou del viaggio. In circa un’ora raggiungiamo Svitto. Da qui prendiamo la funicolare più ripida del mondo . Arriviamo al villaggio montano di Stoos, una località chiusa al traffico. Giungervi è di per sé un’esperienza emozionante, veniamo catapultati a 1300 metri di altezza in un ambiente alpino unico.

L’area di Stoos è famosa anche perché ospita uno dei sentieri escursionistici più belli e panoramici del paese, quello che corre lungo la cresta delle montagne da Klingenstock a Fronalpstock.

4,8 km di saliscendi su cui prestare massima attenzione ma… non avrete parole per la bellezza. I primi due chilometri dell’escursione scorrono senza troppe difficoltà, tranne per un breve tratto di scale un pò più accidentato e stretto poco dopo l’inizio del sentiero. inizia poi una ripida discesa (assicurata in parte da gradini) di circa un chilometro verso il punto più basso dell’escursione, a circa 1700 metri, per poi tornare su lungo un sentiero impegnativo in salita di circa 800 metri di lunghezza.. Il sentiero è piuttosto stretto e non consente agevolmente di superare gli altri escursionisti.

! il Sentiero è difficoltoso perchè bisogna stare sempre attenti perchè sono presenti gradini. Non ha grandi pendenze.

Arrivo a Fronalpstock con ampia veduta. Qui sosta per il pranzo in rifugio , sosta libera.

Da qui nel pomeriggio scendiamo con la seggiovia fino a Stoos e riprendiamo la funicolare fino a Svitto. Chi preferisce può scendere anche a piedi (500 metri di dislivello in discesa da Fronalpstock a Stoos).

Chi non vuole fare questa escursione può salire direttamente a Fronalpstock con una seggiovia e passeggiare nei dintorni.

Al termine della giornata, partenza per il rientro previsto in serata.

DOCUMENTI:

Per l’ingresso in Svizzera è obbligatoria la carta d’identità in corso di validità (senza timbro di proroga). Anche i minori di 15 anni dovranno avere il proprio documento personale.

 Si consiglia comunque abbigliamento comodo e caldo e scarponcini da montagna per entrambe le giornate.

Prezzo € 330:

  • bus granturismo dai punti di partenza
  • hotel in mezza pensione (bevande escluse) compresa la tassa di soggiorno in Svizzera
  • accompagnatore Dolom-Eat Valentina 3491880402
  • funicolare di Stoos biglietto andata e ritorno
  • biglietto andata seggiovia Klingenstock
  • biglietto ritorno seggiovia Fronalpstock
  • assicurazione infortuni Outdoor Daily

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO:

Attraverso il sito scegliendo come metodo di pagamento:

  • carta di credito (pagamento immediato)
  • bonifico (da effettuare entro 1 settimana dall’ordine pena la cancellazione dell’ordine) DOLOM-EAT S.A.S DI CONTE VALENTINA & C.   iban : IT46V0845236130000000045168 

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:

Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 30 giorni prima della data prevista del viaggio prevedono il rimborso completo a meno di 2€ di tassa di rimborso per effettuare il bonifico di restituzione caparra.
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 90% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 50€ di spese di istruttoria.

POSSIBILITA’ DI SOTTOSCRIVERE POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO EXTRA

IN MONTAGNA:

  • DOLOM-EAT all’insegna del rispetto per l’ambiente. Se non vi sono cestini i rifiuti si portano a valle quindi si ripongono nei propri zaini, non si gettano carte e qualsiasi altro rifiuto a terra. Se consumo cibarie e bevande portate da casa non lascio i rifiuti in montagna ma li porto a casa .
  • Non si urla lungo i sentieri.
  • Si rispetta la presenza delle altre persone.
  • Viviamo la montagna in modo da trarne beneficio per noi e per gli altri.
  • la guida si riserva di cambiare percorso se necessario e lo ritiene opportuno.

IL METEO:

Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.

Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o  pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.

Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.

Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.

Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.

Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.

IN BUS:

  • la cintura di sicurezza è obbligatoria
  • gli zaini di grandi dimensioni devono essere posti nella bagagliera
  • all’interno del bus potete portare con voi uno zainetto con i beni necessari per il viaggio, no bastoncini da trekking o altre cose ingombranti. Gli zaini devono essere riposti nelle cappelliere. Zaini di grandi dimensioni non correttamente posizionati sono sottoposti a multa in caso di controllo della polizia.
  • i posti non sono assegnati, potete sedervi dove preferite chiedendo di lasciare il sedile a fianco a voi libero per gli altri passeggeri che viaggiano da soli.
  • Per il viaggio del ritorno vi risiedete nello stesso posto dell’andata per motivi di pulizia e igiene.
  • Non si gettano a terra cartacce e fazzoletti di carta, se ne fate uso quando vi alzate per scendere li gettate nei cestini a metà e all’inizio del bus. Cerchiamo di tenere il mezzo pulito per rispetto degli altri, di noi stessi e del conducente.
  • In pullman è vietato mangiare, qualora fosse un bisogno impellete vi preghiamo di non sporcare i sedili.
  • Per la quiete del bus vi preghiamo di non urlare o di ascoltare eventuale musica e video con gli auricolari e non con il volume acceso, i vostri vicini potrebbero non gradire e avere gusti diversi dai vostri.
  • Chi si siede nella prima fila eviti schiamazzi e di parlare per tutto il tempo per non disturbare il conducente.
  • Per chi siede nei primi sedili avvisiamo che la temperatura è sempre un po’ più bassa rispetto al resto del mezzo.
  • Durante il viaggio è prevista la sosta bagno ma chiediamo la cortesia di andare ai servizi prima di partire da casa e prima di partire per il rientro per non dover effettuare repentine soste. In caso di emergenza il bus comunque si ferma nelle aree di sosta lungo la strada. Il bagno in bus, se presente, non può essere utilizzato con il mezzo in movimento.
  • E’ vietato alzarsi durante il viaggio.

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

[email protected]

349 1880402 Valentina

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • MARTEDì 13 MAGGIO DALLE 9.00 ALLE 16.00
    • MERCOLEDI’ 21 MAGGIO DALLE 9.00 ALLE 16.00
    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .
    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

     

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.