Caricamento Eventi

CICLABILE VAL DI FASSA – VAL DI FIEMME

Data

26 Luglio 2025

Luogo

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
CICLABILE VAL DI FASSA- VAL DI FIEMME
75,00
48 disponibili
sovrapprezzo bici pedalata assistita
20,00
40 disponibili

PROGRAMMA:

Partenza bus:

  • ore 5.40 Padova presso Parcheggio Padova Zona Industriale
  • ore 6.00 Piazza Aldo Moro Fossò – supermercato Alì
  • ore 6.20/25 check in Marghera – panorama
  • ore 6.45/50 distributore Tamoil Treviso Nord.

E’ prevista una sosta di 30 minuti lungo il tragitto.

Arrivo a Alba di Canazei, consegna bici e partenza verso Molina di Fiemme.

Cercheremo di stare in gruppo il più possibile ma sappiamo che durante una ciclabile ognuno si ferma a fare foto, bere ecc. Se avete già un gruppo preformato potete tranquillamente avanzare seguendo la ciclabile fino a Molina di Fiemme. Altrimenti per chi lo vorrà possibilità di stare con l’accompagnatore.

Lunghezza pista ciclabile: 48,100 km
Dislivello: 650 m
Pendenza media: 5%
Grado di difficoltà: facile
Percorso in discesa: partenza Alba di Canazei arrivo Molina di Fiemme
Tempo di percorrenza stimato: 3-4 ore
Itinerario ideale per: sportivi, famiglie, gruppi, ciclisti meno esperti
Tipo di fondo: asfalto, sterrato
Larghezza media: 3 m
Vento: non significativo
Traffico: limitato, promiscuo negli attraversamenti dei centri urbani e nei tratti comunali

n.b. ci sono anche dei brevi tratti di salita dove si può scendere dalla bici e percorrere il tratto a piedi.

Il pranzo è libero e potrà essere al sacco o nei vari bar / ristori/ ristoranti lungo il percorso. Consigliamo di fermarsi per il pranzo da Moena / Predazzo. In centro a Moena è pieno di ristoranti e bar, anche a Predazzo ce ne sono lungo la ciclabile , alle scuderie (toast , panini).

Partenza per il rientro alle ore 16.30 circa.

“Quota di iscrizione” € 75 comprensiva di:

  • bus gran turismo
  • accompagnatore e  guida ciclo-turistica  Margherita
  • assicurazione infortuni OUTDOORD DAILY
  • noleggio bici trekking bike (non hanno il cestino ma il porta pacchi)
  • service con furgoncino lungo la ciclabile per forature e rotture bici

Non sono compresi il pranzo che consigliamo al sacco, le consumazioni e tutto ciò non menzionato nella voce “quota di iscrizione”. Eventuale sovrapprezzo bici elettrica 20€ per chi l’ha prenotata in fase di adesione.

Non è possibile la bici elettrica se non già prenotata.

A questo link potete scaricare la cartina della ciclabile 

ALCUNI SUGGERIMENTI PER L’ABBIGLIAMENTO:

  • Se avete pantaloncini da ciclista meglio ma non sono obbligatori
  • Scarpe da ginnastica o scarpa da escursionismo
  • guantini non sono obbligatori ma possono servire per attutire le vibrazioni
  • un cambio da lasciare in bus se volete
  • un cambio nello zaino per cambiarvi quando fate la sosta per il pranzo
  • un k way
  • se volete portare il cappello assicuratevi che sia fisso alla vostra testa, nelle discese potrebbe volare via
  • il casco viene fornito per chi lo vorrà alla partenza
  • acqua, snacks, pranzo al sacco  in base alle vostre esigenze
  • nello zaino mettete lo stretto necessario, dovrete portarlo sulle spalle o legato al portapacchi.
  • se qualcuno non riuscisse a portare a termine i 48 km sarà possibile aspettare il bus a Cavalese presso gli impianti di risalita (avvisandoci)
  • anche le scarpe sono importanti in caso di caduta. non venite con sandali o ciabatte ma un buon paio di scarpe non in tela.

IL PAGAMENTO e ISCRIZIONI:

  • ATTRAVERSO IL SITO
  • IN AGENZIA

ALCUNE INFORMAZIONI IMPORTANTI:

– inizieremo la ciclabile ad Alba di Canazei e la termineremo a Molina di Fiemme. Il punto di ritrovo ai bus pomeriggio è al Bar Bastianazzo Bicigrill (Al Mudanda) in Via Rogge 3 a Molina (Tn).

Al termine della ciclabile si attraversa un ponte sull’Avisio e si va verso il centro arrivando al Bicigrill dove riconsegneremo le bici.

– la ciclabile lungo i suoi km ha delle interruzioni. Fate attenzione alle segnaletiche (cartelli, disegni a terra) negli incroci. Il punto più importante a cui prestare attenzione è a Moena. Qui per entrare in centro usciremo dalla ciclabile e per tornarci è necessario fare un pezzo di statale.

– vi raccomando di pedalare uno dietro l’altro se c’è molto afflusso soprattutto nelle discese!!

– punti di interesse da vedere Canazei, Moena , cascate di Cavalese (poco dopo gli impianti di risalita del Cermis).

– pranzi e spuntini (Moena, Forno di Moena pasticceria Reinhard, Bicigrill Moena, Bicigrill Molina, Predazzo)

– per la consegna delle bici, abbiate un attimo di pazienza, se intanto qualcuno ha bisogno dei servizi igienici può andare così da non ammassarsi sui mezzi . In questo modo possiamo personalizzarli (regolazione, cambio selle ecc.). Appena prendete la bici fate un giro per vedere se funziona tutto prima di partire.

– ovviamente ci sono delle salite, scendete dalle bici se non ce la fate, sono brevi perché sono perlopiù dei passaggi. In prossimità delle stalle di Predazzo c’è la salita più lunga.

– Le bici hanno il cambio! Bisogna regolarlo pedalando.

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.

IN MONTAGNA:

  • DOLOM-EAT all’insegna del rispetto per l’ambiente. Se non vi sono cestini i rifiuti si portano a valle quindi si ripongono nei propri zaini, non si gettano carte e qualsiasi altro rifiuto a terra. Se consumo cibarie e bevande portate da casa non lascio i rifiuti in montagna ma li porto a casa .
  • Non si urla lungo i sentieri.
  • Si rispetta la presenza delle altre persone.
  • Viviamo la montagna in modo da trarne beneficio per noi e per gli altri.
  • ABBIGLIAMENTO E CALZATURA CONSONA ALL’ESCURSIONISMO, DI SEGUITO SI SPECIFICA:
  • NO SANDALI, NO INFRADITO, NO SCARPE IN TELA, NO SCARPE DA CITTA’ MA SCARPONCINI O SCARPA DA TREKKING (CONTROLLATE CHE LE SUOLE SIANO ATTACCATE)
  • UNO ZAINO ADATTO ALLA MONTAGNA CHE POSSA CONTENERE TUTTO L’OCCORRENTE (ANCHE LA GIACCA CHE VI TOGLIETE SE AVETE CALDO E CHE NON RESTI A PENZOLONI SULLA VITA)
  • CALZINI IDONEI E NON FANTASMINI, SONO SCOMODI E PROCURANO VISCICHE
  • BORRACCIA CON ACQUA
  • UNA PILA FRONTALE 
  • BASTONCINI DA TREKKING SE NE FATE USO, SONO UTILI ANCHE PER LA DISCESA
  • ABBIGLIAMENTO A STRATI, IN MONTAGNA VI E’ ESCURSIONE TERMICA IL CHE SIGNIFICA CHE DAL POMERIGGIO ALLA NOTTE LE TEMPERATURE CAMBIANO NOTEVOLMENTE
  • K-WAY O PONCHO / GIACCA IMPERMEABILE

IL METEO:

Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.

Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o  pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.

Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.

Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.

Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.

Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.

IN BUS:

  • la cintura di sicurezza è obbligatoria
  • gli zaini di grandi dimensioni devono essere posti nella bagagliera
  • all’interno del bus potete portare con voi uno zainetto con i beni necessari per il viaggio, no bastoncini da trekking o altre cose ingombranti. Gli zaini devono essere riposti nelle cappelliere. Zaini di grandi dimensioni non correttamente posizionati sono sottoposti a multa in caso di controllo della polizia.
  • i posti non sono assegnati, potete sedervi dove preferite chiedendo di lasciare il sedile a fianco a voi libero per gli altri passeggeri che viaggiano da soli.
  • Per il viaggio del ritorno vi risiedete nello stesso posto dell’andata per motivi di pulizia e igiene.
  • Non si gettano a terra cartacce e fazzoletti di carta, se ne fate uso quando vi alzate per scendere li gettate nei cestini a metà e all’inizio del bus. Cerchiamo di tenere il mezzo pulito per rispetto degli altri, di noi stessi e del conducente.
  • In pullman è vietato mangiare, qualora fosse un bisogno impellete vi preghiamo di non sporcare i sedili.
  • Per la quiete del bus vi preghiamo di non urlare o di ascoltare eventuale musica e video con gli auricolari e non con il volume acceso, i vostri vicini potrebbero non gradire e avere gusti diversi dai vostri.
  • Chi si siede nella prima fila eviti schiamazzi e di parlare per tutto il tempo per non disturbare il conducente che non è particolarmente interessato alla vostra vita sociale e non.
  • Per chi siede nei primi sedili avvisiamo che la temperatura è sempre un po’ più bassa rispetto al resto del mezzo.
  • Durante il viaggio è prevista la sosta bagno ma chiediamo la cortesia di andare ai servizi prima di partire da casa e prima di partire per il rientro per non dover effettuare repentine soste. In caso di emergenza il bus comunque si ferma nelle aree di sosta lungo la strada. Il bagno in bus, se presente, non può essere utilizzato.
  • E’ vietato alzarsi durante il viaggio.

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

[email protected]

349 1880402 Valentina

 

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • DURANTE L’ESTATE SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .

    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.