Caricamento Eventi

BICICLETTATA AL LAGO DI RESIA

Data

20 Maggio 2023

Luogo

SS40, 1
CURON VENOSTA, BOLZANO 39027 Italia

Prenota

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
CICLABILE DELLA VAL VENOSTA
65,00
48 Disponibile

Una stagione in sella!

Passo Resia, quota 1.500 m.sl.m. al cofine con l’Austria, è il punto d’inizio del percorso ciclabile della Val Venosta. Abbraccia il Lago di Resia e prosegue poi attraverso San Valentino alla Muta. A destra dell’Adige prosegue poi per i paesi di Burgusio, Clusio e Glorenza. Da questo piccolo borgo medievale, che vale assolutamente una sosta, prosegue per l’Ischia di Prato allo Stelvio, dove il Rio Solda si unisce all’Adige. Quest’area naturale protetta è uno dei pezzi del percorso non asfaltati.

Dopo il paese di Prato, la ciclabile prosegue in direzione Cengles, Oris e Lasa, attraversando frutteti. L’arido Monte Sole, alla nostra sinistra, sembra bruciato se paragonato al verde scuro dei boschi sul lato opposto, a destra. Chi si ferma a Lasa potrà osservare i blocchi di marmo, estratti dalla montagna, che qui ha dato vita anche ad un ricco artigianato artistico. I prossimi km del percorso affiancano l’Adige in una gola rimasta incontaminata, che fa anche parte del parco nazionale dello Stelvio, anche qui siamo su strada sterrata. Arriviamo a Covelano e poi a Silandro, capoluogo di questa parte della valle.

https://www.suedtirolerland.it/

Partenza da Resia al km 0
Arrivo a Curon al km 3
Arrivo a San Valentino al km 7,5
Arrivo a Dörfl al km 10,5
Arrivo a Ultimo al km 15
Arrivo a Burgusio al km 17,5
Arrivo a Clusio al km 20,2
Arrivo a Laudes al km 21,7
Arrivo a Glorenza al km 23
Arrivo a Prato allo Stelvio al km 32
Arrivo a Lasa al km 40,3
Arrivo a Weiler Brugg al km 44,3
Arrivo a Covelano al km 46,8
Arrivo a Silandro al km 47,8

PROGRAMMA:

Ritrovo dei partecipanti presso le località di partenza con il nostro bus gran turismo:

Fossò – Piazza Aldo Moro ore 5.30

Padova Via Baviera ore 5.50

Vicenza Est parcheggio a destra dell’uscita del casello 6.15

Verona Sud parcheggio casello 7.00 circa.

Lungo il percorso sosta tecnica.

Arrivo del nostro bus al Lago di Resia alle ore 11.30 circa, ritiro delle biciclette e partenza verso la nostra destinazione.

!! Abbiamo previsto Trekkingbike per il tipo di suolo della ciclabile, pendenze in discesa importanti e lunghezza. Le Trekkingbike sono la versione evoluta della CityBike, molto più stabili e confortevoli!!  Vi invitiamo quindi a non portare zaini enormi che dovrete tenere sulle spalle, portate lo stretto necessario! C’è il portapacchi comunque…

Sarà possibile scandire i tempi della ciclabile con il proprio ritmo, la biciclettata potrà essere svolta con l’accompagnatore oppure in autonomia, basta essere presenti al punto di arrivo a Silandro!

Consigliamo lungo il percorso una sosta a Glorenza, la città più piccola delle alpi meridionali, è un gioiello dell’architettura tardo-medievale.

Lungo il percorso potete consumare il pranzo al sacco oppure fermarvi in qualche ristorante/bar nei paesini, consigliamo Glorenza.

Partenza prevista da Silandro alle ore 16.30. Sosta di 1 ora presso Birreria Forst.  Il rientro è previsto alle ore 22.00 circa.

Consigliamo qualche snacks per il rientro o di mangiare qualcosa presso la birreria.

PREZZO €65

Comprende:

  • bus gran turismo da Fossò/Padova al Lago di Resia e ritorno da Silandro a Padova/Fossò
  • noleggio bici Trekkingbike
  • servizio di assistenza per la bicicletta lungo la ciclabile
  • riconsegna della bicicletta a Silandro
  • accompagnatore in bus e guida cicloturistica lungo la ciclabile
  • assicurazione infortuni Outdoor Daily
  • sosta alla birreria Forst

Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. pranzo, noleggio casco per chi lo desidera €3,00, varie ed eventuali.

Non sono previsti sconti per i bambini per questa uscita.

INFO ABBIGLIAMENTO:

Portate abbigliamento a strati poiché affrontiamo altitudini differenti partendo da Curon a 1520 metri e attiveremo a Silandro a 700 metri slm, un kway, occhiali da sole. Per chi ha i pantaloni da ciclismo sono consigliati.

Si consiglia il casco di protezione.Se avete il vostro potete portarlo altrimenti viene fornito assieme alla bici.

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO:

  • dal sito scegliendo il metodo di pagamento
  • in agenzia

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.

 

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

info@dolom-eat.it

349 1880402 Valentina

 

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    Mercoledì 22/29 marzo dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

    Per info e iscrizioni siamo sempre raggiungibili al 349 1880402 e info@dolom-eat.it

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.