Caricamento Eventi

ESCURSIONE NOTTURNA AL RIFUGIO LAUSEN

Data

9 Agosto 2025

Luogo

Prenota

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
NOTTURNA IN LESSINIA
55,00
40 disponibili

PROGRAMMA

Partenza da Fossò Piazza Aldo Moro alle ore 14.00

Partenza da Padova Via Baviera ore 14.20

Partenza da Vicenza Est ore 14.40 (park grande centrale)

Arrivo a Camposilvano e partenza per l’escursione di 10 km 300 metri di dislivello positivo e 300 metri di dislivello negativo.

Dal parcheggio di Camposilvano si prosegue a piedi sulla strada (SP6) in direzione San Giorgio e appena superato il paese si imbocca la prima stradina sterrata a destra. In questi primi 400 metri chiediamo di prestare la massima attenzione perchè costeggeremo in fila indiana la strada. Dopo pochi passi si arriva alla valletta denominata “La Valle delle sfingi” (un tempo Vajo del Brutto), caratterizzata dalla presenza di particolari blocchi monolitici le cui forme ricordano le sfingi egizie.
Si cammina tra le “sfingi” fino alla fine della strada sterrata dove si trova malga Buse di sotto. Si sale lungo il prato in direzione del baito di malga Buse di sopra. Oltre la malga ci troviamo sulla dorsale del Sengio Rosso caratterizzata dalla Croce dei Norderi, elemento in rosso ammonitico che si trova a lato del percorso. Si prosegue lungo la strada sterrata sul crinale con un panorama davvero suggestivo. Si affianca malga Norderi e si giunge ad un crocevia dove si gira a destra dove il cartello indica rifugio Lausen. Si attraversa malga Sengio Rosso e si scende fino a raggiunge in leggera discesa il rifugio.

CENA LIBERA IN RIFUGIO RISERVATO.

Dopo la sosta al rifugio si scende attraversando le contrade di Battisteri Foi e Tecchie e si prende la prima stradina sterrata tra muretti fatti di pietre della Lessinia, successivamente si tiene la sinistra e si seguono i segnavia CAI. Si sale tra i prati fino a giungere alla Croce del Gal dove si gira a destra. Al bivio successivo si mantiene il sentiero leggermente in salita a sinistra fino ad attraversare la contrada di Kunek e da qui su fondo asfaltato si arriva al museo Geopaleontologico arrivano così nuovamente al parcheggio.

Partenza per il rientro alle ore 22.00/23.00 circa. Arrivo a destinazione per mezzanotte, l’una in base all’orario di partenza.

L’escursione è abbastanza semplice con dislivelli minimi, adatta a tutti quelli che hanno un allenamento minimo .

In caso di forte  maltempo l’uscita verrà annullata il giorno precedente.

Materiale necessario:
– scarponcini da escursionismo
– bastoncini da trekking facoltativi
– abbigliamento consono alla montagna a strati
– k way/poncho
– zaino da montagna, no zainetti, tracolle ecc

QUOTA ADESIONE: €55

Comprende:

  • trasporto da e per le partenze previste
  • assicurazione escursionistica OUTDOOR DAILY
  • accompagnatore Dolom-Eat
  • guida alpina Paolo

Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. cena in rifugio

IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:

  • DAL SITO SCEGLIENDO LA MODALITA’ DI PAGAMENTO
  • IN AGENZIA

Con l’adesione online, l’ordine è confermato solo con la ricezione della mail dell’ordine. In caso sceglieste come metodo di pagamento il bonifico vi chiediamo di inviare la copia via mail a [email protected] entro 3 giorni dalla richiesta di adesione.

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.

IN MONTAGNA:

  • DOLOM-EAT all’insegna del rispetto per l’ambiente. Se non vi sono cestini i rifiuti si portano a valle quindi si ripongono nei propri zaini, non si gettano carte e qualsiasi altro rifiuto a terra. Se consumo cibarie e bevande portate da casa non lascio i rifiuti in montagna ma li porto a casa .
  • Non si urla lungo i sentieri.
  • Si rispetta la presenza delle altre persone.
  • Viviamo la montagna in modo da trarne beneficio per noi e per gli altri.
  • ABBIGLIAMENTO E CALZATURA CONSONA ALL’ESCURSIONISMO, DI SEGUITO SI SPECIFICA:
  • NO SANDALI, NO INFRADITO, NO SCARPE IN TELA, NO SCARPE DA CITTA’ MA SCARPONCINI O SCARPA DA TREKKING (CONTROLLATE CHE LE SUOLE SIANO ATTACCATE)
  • UNO ZAINO ADATTO ALLA MONTAGNA CHE POSSA CONTENERE TUTTO L’OCCORRENTE (ANCHE LA GIACCA CHE VI TOGLIETE SE AVETE CALDO E CHE NON RESTI A PENZOLONI SULLA VITA)
  • CALZINI IDONEI E NON FANTASMINI, SONO SCOMODI E PROCURANO VISCICHE
  • BORRACCIA CON ACQUA
  • BASTONCINI DA TREKKING SE NE FATE USO, SONO UTILI ANCHE PER LA DISCESA
  • ABBIGLIAMENTO A STRATI, IN MONTAGNA VI E’ ESCURSIONE TERMICA IL CHE SIGNIFICA CHE DAL POMERIGGIO ALLA NOTTE LE TEMPERATURE CAMBIANO NOTEVOLMENTE
  • K-WAY O PONCHO / GIACCA IMPERMEABILE

IL METEO:

Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.

Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o  pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.

Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.

Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.

Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.

Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

[email protected]

349 1880402 Valentina

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

    • DURANTE L’ESTATE SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

    Per informazioni :  349 1880402 e [email protected] dal mercoledì al venerdì .

    Se non rispondiamo siamo in viaggio. Lasciate un messaggio whatsapp per essere ricontattati.

    VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.