

FOLIAGE AL LAGO DI BRAIES e DOBBIACO
Data
17 Ottobre 2021
Luogo
L'evento è già concluso
La leggenda narra di selvaggi che si recarono sulle montagne della Valle di Braies alla ricerca di oro e di pietre. Avidi e invidiosi pastori della valle tentarono di rubare i loro tesori, ma non ci riuscirono perché, per proteggere il tesoro, questi ultimi aprirono delle fontane sotterranee e gettarono il tesoro nel lago di Braies. www.tre-cime.info
PROGRAMMA:
Partenza ore 6.10 Padova Parcheggio Casello Padova Zona Industriale, 6.30 da Fossò Piazza Aldo Moro, ore 6.50 check Point Panorama a Marghera, Treviso Nord ore 7.10.
Sosta di circa un’ora e mezza al lago di Dobbiaco dove è possibile passeggiare attorno al lago (circa 2,5 km in 40-45 minuti, escursione facile anche per bambini). Ripartenza per Braies che raggiungeremo in trenta minuti circa.
Arrivo a Braies dove potremo godere del lago passeggiando attorno (circa un’ora e quaranta per compiere il giro completo), arrivare a Malga Foresta con un dislivello di 100 metri in circa mezzo’ora o noleggiare la barca per spingersi fino al centro del lago. Per chi vorrà pomeriggio libero altrimenti giro del lago in compagnia!
Alle ore 16.30 partenza per il rientro previsto alle ore 20.30 circa.
Per il pranzo sarà possibile:
- portare qualcosa al sacco
- mangiare al Lago di Braies al chiosco o al ristorante dell’Hotel Lago di Braies. Malga Foresta sarà aperta in base al meteo e alle temperature.
ALCUNE INFORMAZIONI:
- consigliate scarpe o scarponcini da escursionismo, vi prego di non venire con scarpe in stocca o sandaletti o altre non consone alla montagna. Il giro lago di Dobbiaco si fa tranquillamente anche in ciabatte ma il giro del Lago di Braies ha dei tratti scivolosi, gradini e sassi. Vi ricordo inoltre che con calzature non consone a un’escursione, in caso di infortunio l’assicurazione non risponde.
- vestitevi a cipolla/ a strati. Le temperature la mattina sono fresche anche vicino ai 0 gradi e nel pomeriggio salgono a circa 10/12 gradi.
- vi ricordiamo che in bus è necessario viaggiare con la mascherina come da normativa Covid.
- dal primo settembre è obbligatorio avere il greenpass per i mezzi di trasporto privati con conducente. Questo verrà verificato in fase di salita nel bus dal personale preposto. Per GreenPass si intende: vaccino, tampone o attestato di guarigione.
- !! In caso di tempo incerto o instabile, pioggia prevista mezza giornata, 1 ora , due ore gli eventi Dolom-Eat si terranno lo stesso. Preghiamo tutti i gentili clienti di non guardare il meteo se non 24 ore prima e non una settimana prima. Ad oggi l’affidabilità purtroppo è troppo bassa e poi… la montagna è bellissima anche con qualche goccia di pioggia. Qualora il giorno prima fosse prevista una giornata orribile l’evento verrà annullato e le quote rimborsate. In questo caso verrete avvisati ovviamente.
QUOTA €45 comprensivi:
- bus gran turismo da Padova, Fossò, Marghera, Treviso
- accompagnatore Dolom-Eat Valentina 3491880402 (n.di telefono per ogni comunicazione)
- assicurazione infortuni
La quota non comprende tutto ciò non menzionato nella voce “quota” es il pranzo.
IL PAGAMENTO:
- con bonifico bancario DOLOM-EAT S.A.S DI CONTE VALENTINA & C. iban : IT86F0845236130030130045168
- satispay
- questa settimana l’agenzia rimarrà chiusa (poiché siamo in fiera!)
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
info@dolom-eat.it
349 1880402 Valentina