Caricamento Eventi

MERCATINI DI NATALE IN ALSAZIA & MORE

Data

8 Dicembre 2023

Luogo

Prenota

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
MERCATINI DI NATALE IN ALSAZIA
390,00
0 Disponibile
Sold Out

La stagione più magica dell’anno: le luci di Natale, il vin brulè, la musica, il profumo di pan di zenzero, i guanti di lana e la sciarpa … pronti per un week-end natalizio? Tre stati in tre giorni!

PROGRAMMA

Venerdì 8 dicembre: Lucerna

Partenza dei partecipanti di buon mattino da Fossò e Padova, su richiesta Vicenza e Verona.

Soste tecniche lungo il percorso.

Arrivo a Lucerna. Piccolo centro medievale, Lucerna è una delle città svizzere più affascinanti. A misura d’uomo si può girare a piedi per scoprirne le bellezze. 

La parte più romantica della città è Altstadt, è bello perdersi tra le sue vie e i canali che attraversano la città, ammirare i palazzi e lasciarsi trasportare dall’atmosfera natalizia. Il Ponte della Cappella, è il simbolo di questa città, percorribile solo a piedi con il naso all’insù per ammirare i suoi affreschi è il ponte coperto più vecchio d’Europa. Altri highlights sono l’Hofkirche Sankt Leodegar  e la Jesuitenkirche St. Franz Xaver. Passeggeremo nel Bruchquartier, uno dei quartieri imperdibili di Lucerna con locali, caffetterie e bar di tendenza con un sacco di negozi! Nelle piazze mercatini con artigianato locale e tipicità.

Alle ore 17 ripartiamo verso Friburgo che raggiungeremo in due ore.

Una volta arrivati in hotel check in e cena. La sera possibilità di spostarsi in centro a piedi o con i mezzi pubblici.

Sabato 9 dicembre: Strasburgo e Colmar

Dopo la colazione ci spostiamo a Strasburgo dove ci attende la guida per la visita alla città. Partiremo alla scoperta di questa città cosmopolita, crocevia della storia europea.

Visiteremo la cattedrale  “prodigio di grandezza e leggiadria” come la definì Victor Hugo. Nella piazza della Cattedrale si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città: Maison Kammerzell, la più bella casa di Strasburgo, completamente realizzata in legno e decorata con animali e figure grottesche. La Petite- France è la parte di Strasburgo da cui non riuscirete a staccare gli occhi, è una cartolina con case dai tetti spioventi e le finestre a filo d’acqua, negozi di souvenir e laboratori artigianali, i ponti e il profumo che pervade le vie.

Vino, birra, Choucroute, Pâté de foie gras, Knack e Fleischenschneke… dopo la visita guidata free time per il pranzo, magari in una tipica taverna alsaziana con le tovaglie rosse … e per fare un po’ di shopping.

Alle ore 15.30 ci spostiamo a Colmar, qui con le luci di Natale ormai accese godremo dell’atmosfera della Piccola Venezia per qualche ora.

Anche qui non sapremo dove guardare passeggiando lungo il fiume tra case a graticcio, piazzette, piccoli negozi, bistrot e i spettacolari ponti: Ponte sul fiume lungo Rue Turenne, Ponte sul fiume lungo Rue des Ecoles, Ponte sul fiume lungo Rue des Tanneurs, Rue de la Poissonnerie, Quai de la Poissonnerie,  le Marché Couvert,  Rue des Tanneurs, Brasserie des Tanneurs, Maison au Pèlerin, Place de l’Ancienne Douane Koïfhus… passeggiando ammirando tutta questa bellezza troveremo ben sei mercatini di Natale!!!

Che giornata!

Verso sera torniamo in hotel per la cena e il pernotto.

Domenica 9 dicembre: Friburgo e Lugano

Vista la giornata importante del giorno prima potete alzarvi quando lo desiderate per la colazione e da qui spostarvi verso il centro perché vi aspetta una bellissima Friburgo da vivere.

Friburgo in Brisgovia, porta d’accesso della Foresta Nera, ha un delizioso centro vivace e allegro, da fotografare: la cattedrale con uno dei campanili più belli d’Europa, i canali d’acqua che scorrono lungo le stradine, Il quartiere di Gerberau, il più pittoresco della città e le porte d’accesso della città con le loro torri.

Oltre 120 casette, anche qui vi attende un mercatino di Natale con il profumo di candele, noccioline e raclette che potrete degustare per pranzo.

Alle ore 13.00 partiamo per tornare verso casa ma ogni itinerario non è mai a caso, la nostra sosta “lunga” sarà a Lugano per sgranchire le gambe durante questo viaggio di ritorno.

Affacciata sulle sponde dell’omonimo lago, Lugano è la più bella città del Canton Ticino: alberghi di lusso, vie dello shopping presenziate dalle grandi firme e ristoranti stellati.

Una passeggiata sul lungolago o ancora un po’ di shopping? Anche Lugano sarà addobbata per l’Avvento con numerosissime cassette (150!!).

Al termine della sosta ripartiamo verso le destinazioni che raggiungeremo in tarda serata.

!!! L’ordine delle destinazioni potrebbe variare per motivi organizzativi!

LA QUOTA DI €390,00 COMPRENDE:

  • bus gran turismo da Fossò, Padova, Vicenza, Verona con pedaggi e parcheggi inclusi
  • 2 notti in hotel con servizio mezza pensione (colazione e cena) a Friburgo in camera doppia/matrimoniale
  • visita guidata a Strasburgo
  • spostamenti come da programma
  • assicurazione infortuni
  • accompagnatore Dolom-Eat Valentina
  • vitto e alloggio dell’autista

La quota non comprende: tutto ciò non menzionato es i pranzi liberi, souvenirs, tassa di soggiorno da saldare in loco e tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”

Supplemento camera singola che sconsigliamo (disponibilità su richiesta) : €140,00

Al momento della prenotazione si chiede di segnalare la tipologia di camera e il compagno/compagna di stanza. Chi viaggia da solo potrà richiedere di essere accoppiato ad altro/a partecipante

COME ISCRIVERSI?
Inviando la richiesta  di prenotazione a Valentina 3491880402,
La caparra di €150  PER CONFERMARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE QUANDO SI DA LA PROPRIA ADESIONE Dolom-eat S.a.s Di Conte Valentina & C.IBAN: IT46V0845236130000000045168
Il saldo dovrà avvenire entro il 6 novembre.
INFORMAZIONI UTILI:
  • necessaria carta d’identità
  • abbigliamento caldo e scarpe comode

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:

Una volta versata la caparra la cancellazione ha un costo del 30% della quota versata.

Una volta saldata la quota non è rimborsabile oltre il 6 novembre.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo se la vostra adesione non viene rimpiazzata con un nuovo partecipante.

 

Organizzazione tecnica:

Dolom-Eat

Agenzia di Viaggi e Tour Operator

Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)

info@dolom-eat.it

349 1880402 Valentina

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    Ricordo ai clienti che l’agenzia lavora soprattutto on-line, tuttavia ogni tanto apriamo se non siamo in viaggio.

    Prossima apertura:

    • 4 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
    • 18 ottobre dalle 9.00 alle 12.00
    • 25 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
    Per info e iscrizioni siamo sempre raggiungibili al 349 1880402 e info@dolom-eat.it

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.