

Parma, la città della gastronomia
Data
25 Ottobre 2020
Luogo
L'evento è già concluso
Parma è una piccola città dall’illustre passato, nella quale si può vivere per anni e scoprire che non si è ancora visto tutto ciò che varrebbe la pena conoscere. Sorta sull’antico tracciato della via Emilia, fu nel Medioevosnodo cruciale della via Francigena, al centro della fertile terra della valle del Po. Il centro storico di Parma è ancora oggi a misura d’uomo e si visita facilmente a piedi. È difficile non subirne il fascino, per l’eleganza di chiese, piazze e palazzi che ne evocano gli antichi splendori e per la passione per la buona tavola (è infatti una delle città più conosciute nel mondo per le sue eccellenze alimentari ed è stata scelta come sede dell’European Food Safety Authority) e per le tradizioni, la musica e l’opera in particolare, che si respirano nell’aria. Sono tantele sorprese che questa città dell’Emiliaha in serbo per i visitatori più curiosi.
PROGRAMMA:
Partenza alle ore 6.00 da Fossò – Piazza Aldo Moro
Partenza ore 6.20 da Padova Zona Industriale fronte Tesla (casello Padova Interporto)
Arrivo a Parma e incontro con le guide locali di ArtEmilia.
Verranno consegnate le radio wifi per permettere il distanziamento durante la visita guidata. Ecco alcuni punti che toccheremo durante la visita:
- Parco Ducale di Parma
- Complesso Monumentale della Pilotta
- Passeggiata nel centro storico cittadino passando davanti al Teatro Regio e visita alla Chiesa di Santa Maria della Steccata
- Piazza Duomo con ingresso alla Cattedrale e Battistero in esterno
- Piazza Garibaldi
- Antica Farmacia di San Filippo Neri e chiesa di San Tiburzio
La visita guidata durerà 3 ore.
Per chi ha prenotato il pranzo ci recheremo in un ristorante storico di Parma, per gli altri tempo libero fino al ritorno.
Partenza prevista per il ritorno alle ore 17.00.
Visita guidata €50 comprende:
- bus gran turismo dalle località di partenza
- accompagnatore
- assicurazione
- una guida turistica per la visita della città (1 ogni venti persone quindi ne avremo due) con noleggio auricolari
- ingresso alla Cattedrale e alla Chiesa di San Tiburzio (le altre visite sono gratuite)
Se sceglierai l’opzione solo visita guidata , il pranzo potrà essere consumato al sacco o siete liberi di scegliere il ristorante che più vi piace. Dalle ore 13 dunque la giornata per voi sarà libera.
Se avete qualche amico che vuole aggiungersi, abbiamo due posti liberi!
INFORMAZIONI PER LA GIORANTA:
- Vi accompagnerò io (Valentina) , il mio numero è 349 1880402
- In bus sarà obbligatorio l’uso della mascherina. Vi chiederò di compilare un’autocertificazione da consegnare poi al responsabile, la consegnerò alla partenza.Viaggeremo in numero ridotto per mantenere le distanze di sicurezza.
- Anche l’ingresso ai musei è contingentato e il nostro gruppo sarà diviso in due gruppo più piccoli per rispettare le norme anticovid. Tutto sarà eseguito in sicurezza!
- Ricordiamo inoltre che per chi decide di non partecipare per svariati motivi non è purtroppo possibile avere il rimborso come da Termini e Condizioni di Vendita del Pacchetto.
- Si consigliano scarpe comode e un ombrellino in caso di pioggia.
349.1880402 Valentina – info@dolom-eat.it