

SUL GARDA IN BICICLETTA
Data
22 Maggio 2021
Luogo
L'evento è già concluso
Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda… ecco la costa del Garda che andremo a scoprire in sella! e se sarà possibile…al tramonto!
Partenza da Fossò ore 12.30 Piazza Aldo Moro
Partenza da Padova ore 12.45 da Via Baviera
Arrivo a Peschiera alle ore 14.00 circa, consegna delle bici e puntando verso nord costeggiamo il lago di Garda veronese.
Peschiera: borgo lacustre, unico nel suo genere, affacciato sulla sponda più a sud del Lago di Garda, in un’area riparata dai venti sulle rive del Benaco e del fiume Mincio.
Lazise: il suo bellissimo lungolago ricorda Piazza San Marco di Venezia.
Lungo i portici di Lazise si affacciano case, bar, ristoranti e negozi che proseguono anche dentro i caratteristici vicoli, alcuni dei quali conservano la denominazione di “calle”.
Angoli pittoreschi si possono trovare anche in piazza Vittorio Emanuele e al porticciolo, ancora animato dalle barche dei pescatori.
Bardolino: è situata ai piedi delle colline moreniche ricoperte di vigneti e uliveti e non è conosciuta soltanto per la produzione del famoso rosso Bardolino o del Rosé Chiaretto, ma anche per le bellezze del centro storico, con i suoi vicoli, i molti negozi, i tipici ristoranti e le lunghe passeggiate sulla riva del lago.
Meritano una visita la chiesa romanica di San Severo con i suoi interessanti affreschi, la chiesa di Santa Maria di Cisano e il Museo dell’Olio d’Oliva direttamente sulla Gardesana.
Garda: si può gironzolare tranquillamente per le meravigliose passeggiate sul lago e il suo piccolo porto pieno di tipiche imbarcazioni italiane è uno dei soggetti fotografici più amati. Godetevi i bellissimi tramonti in una caffetteria sulla spiaggia sorseggiando un Veneziano o un Hugo e durante il giorno intraprendete passeggiate e giri in bicicletta alla scoperta del più grande lago d’Italia.
Una volta arrivati a Garda torniamo indietro fino a Bardolino dove riconsegneremo le bici.
A Bardolino qualche ora libera per l’apericena.
La partenza è prevista per le ore 20.30. Il coprifuoco è slittato alle ore 23.
!! Alcune informazioni!!!
- Da Peschiera a Garda sono 20 km, altri 4 per tornare a Bardolino dove ripartiremo con il nostro bus. Per chi non vuole percorrere la tratta Bardolino- Garda e Garda Bardolino è possibile fermarsi direttamente a Bardolino.
- l’apericena/cena è libera. Contate che saremo a Bardolino per le 18 massimo (anche prima contando che in un’ora e mezza/due senza soste si fa tutto) per cui avete tutto il tempo per mangiare e bere qualcosa prima di ripartire.
- la vostra accompagnatrice sarà Margherita. Chi vorrà potrà percorrere la ciclabile con lei, altrimenti il ritrovo è a Bardolino al parcheggio che vi verrà indicato. Sarà comunque impossibile stare tutti assieme perché vi fermerete ogni due secondi a fare foto e vi verrà voglia di passeggiare tra i borghi che incontreremo.
- il percorso che affronteremo non è una vera ciclabile ma una ciclopedonale. In alcuni tratti vi sembrerà di entrare in casa di qualcuno, ci sono degli attraversamenti su sabbia, alcuni tratti sono stretti e veramente vicino all’acqua. Chiediamo di prestare la massima attenzione, di stare in fila indiana se siete in gruppo e di mantenere una velocità bassa in quanto sono presenti pedoni nel lungolago. Deve essere un giro in bici di piacere e non una corsa sfrenata. Godete ogni scorcio e momento. Dovete mantenere sempre sempre sempre il perimetro del lago. Non si esce mai su strade lontani dall’acqua, seguite le insegne, le indicazioni a terra e le tabelle. Solamente a Lazise per entrare in centro si lascia il lago (vi è uno sbarramento) e si entra attraverso un vialetto fiorito all’interno delle mura.
- lungo la ciclabile saremo assistiti dal noleggio in caso di foratura o rottura del mezzo. Nel caso in cui vi fosse la necessità di cambiare il mezzo per qualche problema sarà necessario uscire dalla ciclopedonale e recarsi presso il punto in strada più vicino. Una volta consegnata la bici a Peschiera vi chiediamo di fare un giro di rodaggio per controllare che sia tutto ok e che la bici sia adatta per voi.
“Quota di iscrizione” € 47 comprensiva di:
- bus gran turismo
- accompagnatore Dolom-Eat
- assicurazione infortuni OUTDOORD DAILY
- noleggio trekking bike
Non sono compresi il pranzo, la cena le consumazioni e tutto ciò non menzionato nella voce “quota di iscrizione”.
E-bike disponibile al sovrapprezzo di €15. Vi prego di segnalarmi subito se volete una e-bike, non è possibile scegliere il giorno stesso!!
IL PAGAMENTO della quota:
- con bonifico bancario DOLOM-EAT S.A.S DI CONTE VALENTINA & C. iban : IT86F0845236130030130045168
- in agenzia il lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.00 in Via Provinciale Sud 51 – Fossò. Pagamento contanti o satispay
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
info@dolom-eat.it
349 1880402 Valentina
Foto: LE COSMOPOLITE