Caricamento Eventi

GIRO DEL CATINACCIO

Data

28 Luglio 2023

Luogo

Prenota

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
giro del catinaccio
300,00
0 Disponibile
Sold Out

ULTIMO POSTO!!

 

Tre giorni tra le montagne, tre giorni per respirare la natura, il silenzio, albe e tramonti.

Tre giorni di condivisione di ogni momento, cercando assieme la strada più facile per tutti o per andare oltre i nostri limiti.

Questi tre giorni vogliono essere diversi dal soli, per fare esperienza di se stessi e delle proprie forze e consapevolezze.

PROGRAMMA

1^ giorno.

Partenza in bus Gran Turismo ore 5.40 da Padova Parcheggio Casello “Padova Zona Industriale” fronte Tesla – ore 6.00  Fossó,Piazza Aldo Moro – supermercato Alì, ore 6.25 da Marghera check in centro commerciale Panorama (Casetta bianca nel rientro della romea),  Treviso Nord (distributore Tamoil uscita casello autostrada) ore 6.50/55. Sosta tecnica lungo il viaggio.

Si sale con la funivia fino a Ciampedie, da qui ci dirigiamo verso il rifugio Gardeccia con dislivello inesistente e poi fino al Rifugio Vajolet con 300 metri di dislivello.

Saliamo con 400 metri di dislivello in 1 ora al Rifugio Re Alberto dove passeremo la notte.

Cena in rifugio.

TOTALE DISLIVELLO IN SALITA 700 METRI.

2^ giorno.

Dopo la colazione in rifugio il nostro obiettivo è il Rifugio Artemoia.

Scendiamo al Rifugio Vajolet per risalire poi la valle.

Arriveremo dapprima al Rifugio Passo Principe in circa 1 ora per poi virare a destra al Rifugio e Lago Artemoia attraverso forcella Antermoia.

TOTALE DISLIVELLO IN SALITA 800 METRI.

 

3^ giorno.

Il giorno della discesa.

Partiamo per il rientro, in base alle capacità del gruppo scenderemo vero la Val Duron per poi risalire al Rifugio Tires (500 METRI DI DISLIVELLO IN SALITA) o devieremo verso il Rifugio Sassopiatto per poi scendere verso Campitello. (500 METRI DI DISLIVELLO IN SALITA).

Il nostro bus ci riporta a casa nel tardo pomeriggio.

!!! I dislivelli variano tra i 500 e 800 al giorno !!! Preghiamo a tutti di iscriversi con cognizione rispetto le proprie possibilità/abilità/capacità. Si cammina su un ambiente lunare per cui sono obbligatori scarponcini o scarpe adatte al trekking cioè a escursioni di più giorni E UNO ZIANO DA MONTAGNA!!!

PREZZO € 300 comprensivi di:

  • bus gran turismo il venerdì e la domenica
  • 1 notte al rifugio Re Alberto con mezza pensione (pernottamento, cena, colazione. Bevande della cena escluse) Disponibili solo camerate da 4/5 persone.
  • 1 notte al rifugio Antermoia con mezza pensione (pernottamento, cena, colazione. Bevande della cena escluse) Disponibili solo camerate. Si dorme tutti assieme in camerate.
  • guida alpina  per tre giorni
  • accompagnatore Dolom-Eat Valentina 3491880402
  • vitto e alloggio della guida
  • assicurazione infortuni escurcursionistica Outdoor Daily valevole per 3 giorni
  • cabinovia da Vigo di Fassa a Ciampedie

La quota non comprende, tutto ciò non menzionato nella quota comprende ivi compresi, eventuali consumazioni extra nei rifugi e i pranzi, le docce..

ISCRIZIONI 

inviando NOME, COGNOME, PARTENZA  di tutti i partecipanti  a  info@dolom-eat.it o 349 1880402 anche su wa.

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. NON è POSSIBILE ISCRIVERSI ONLINE PERCHè IL PARTECIPANTE PRIMA DEVE CHIARIRE CON L’ORGANIZZAZIONE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE E DIFFICIOLTA’

Posti disponibili 17 posti!

In seguito alla conferma dell’uscita si chiederà una caparra di 150€, il saldo avverrà entro 1 mese dalla partenza.

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.

Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 25€ di spese di istruttoria.

 

Alcune considerazioni sul dormire in rifugio:

  • in rifugio si dorme in camerate
  • serve dunque una ottima dose di spirito di adattamento e condivisione degli spazi
  • i bagni sono in comune
  • l’utilizzo della doccia è facoltativo e ha un costo di 4/5€
  • la mezza pensione in rifugio comprende la cena, il pernottamento e la colazione. Le bevande della cena sono sempre escluse
  • si dorme su letti singoli con coperte ma è obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo ed una federa extra per il cuscino.  N.b. se avete il saccolenzuolo del piumino che utilizzate a casa ad esempio va bene basta che non sia ingombrante. Cos’è un saccolenzuolo? qui la spiegazione.
  • alcune regole per il pernottamento in rifugio in base alle disposizioni sanitarie vigenti:
    * bisogna portare le proprie ciabatte da utilizzare all’interno del rifugio
    * è obbligatorio usare il sacco letto ed una federa extra per il cuscino
    * l’utilizzo dei servizi igienici comuni e delle docce potrebbe essere regolamentato ed effettuato a turno

CONSIGLI PER UNO ZAINO LEGGERO:

  • portare lo stretto necessario
  • due/tre cambi consigliati (calzini, magliette, mutande, pantaloni)
  • k-way o poncho
  • ciabatte
  • saccolenzuolo e federa
  • asciugamano
  • beni personali necessari
  • documenti (carta d’identità e tessera sanitaria)
  • sapone, dentifricio, spazzolino (se siete in due / tre persone portate un unico dentifricio ad esempio e un unico sapone)
  • cappellino, fascette per il sudore, crema solare, occhiali da sole
  • borraccia
  • snack / barrette
  • pigiama
  • piumino per stare all’esterno la sera

Alcune considerazioni:

  • ABBIGLIAMENTO PESANTE. Dipende da quanto freddolosi siete, sicuramente  la notte siamo sui 2/3 gradi ma dipende quanto volete stare all’esterno durante le ore più fresche. Camminando ci si scalda, se volete vedere l’alba e il tramonto, le stelle e la via lattea sicuramente avete bisogno di un piumino o abbigliamento caldo.
  • PIGIAMA. Dipende sempre da come siete abituati. Dormiremo in camere da 3/4 persone. Se qualcuno è abituato a dormire in mutande semplicemente quando sarà dentro al saccolenzuolo potrà spogliarsi e rivestirsi la mattina.
  • Cerottini per il naso se russate, tappi per gli orecchi se soffrite di sonno leggero sempre utili 😅

Il gruppo è composto da 17 persone. Sarete accompagnati da Paolo, guida alpina della Val di Fassa e Valentina, accompagnatore dell’agenzia.

Il bus dell’andata sarà diverso dal bus del ritorno per cui non sarà possibile lasciare beni personali in bus.

 

 

 

 

foto evento: Trentino dei bambini

Chiedi maggiori informazioni

    Cliccando su invia accetti le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Orari agenzia

    PROSSIME APERTURE AGENZIA:

     

    5 aprile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

    12 aprile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

    19 aprile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

    26 aprile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

    Per info e iscrizioni siamo sempre raggiungibili al 349 1880402 e info@dolom-eat.it

    Iscriviti alla newsletter

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.