inverno serrai di sottoguda

Serrai di Sottoguda

cosa fare in montagna

14 Marzo 2017


Tra Malga Ciapela e Sottoguda una profonda gola naturale affascina i turisti sia nella stagione invernale sia nella stagione estiva. Immense pareti di roccia e di ghiaccio lunghe circa 2 km sono percorribili in “discesa” da Malga Ciapela o in lievissima salita da Sottoguda. La passeggiata è adatta a tutti.

 

I Serrai sono stati dichiarati riserva naturale della Marmolada, per questo durante l’estate per preservare la loro bellezza sono percorribili con il trenino o a piedi a seguito del pagamento di un pedaggio. D’inverno l’accesso è libero e molti sciatori scendono da Malga Ciapela sci ai piedi o con le ciaspe.

Noi vi consigliamo un’attività del Consorzio Turistico Marmolada: la fiaccolata invernale ai Serrai: emozione, sogno, passione…

Il Consorzio il giovedì sera organizza il trasporto dalle località vicine fino a Malga Ciapela, punto di partenza della fiaccolata. Al cospetto di altissime cascate di ghiaccio rimarrete affascinati dal gioco di luci e se siete fortunati dalla luna piena che illumina il percorso. All’arrivo a Sottoguda vi aspetta brulè e thè caldo! Per gruppi numerosi (50 persone circa) è possibile richiedere un evento personalizzato!

 

 

Orari agenzia

 

  • 31 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19
  • 21 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19
  • 28 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19

Luglio e agosto l’agenzia rimarrà chiusa. Iscrizioni e pagamenti online dal sito o su appuntamento.

*Altri orari solo su appuntamento

Per info e iscrizioni siamo sempre raggiungibili al 349 1880402 e info@dolom-eat.it

Iscriviti alla newsletter

Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere le newsletter Dolom-eat relative agli ultime novità, agli eventi e alle promozioni di dolom-eat. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy.